1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 23:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marche a confronto
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2012, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 maggio 2010, 21:35
Messaggi: 2
Dovendo acquistare un telescopio nuovo, nei siti dei rivenditori trovo articoli con caratteristiche e prezzi più o meno simili ma di marche diverse.
Chiedendo informazioni al rivenditore, questo non si sbilancia molto.
Pertanto chiedo nel forum se qualcuno può indicarmi a parità di prezzo com’è la qualità di queste marche:
ASTRO PROFESSIONAL – SKYWATCHER – ZIEL – CELESTRON.

Saluti

Alberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marche a confronto
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2012, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 15:42
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
io sapevo che a parità di diametro i migliori erano gli skywatcher ma è quello che mi avevano detto e quindi non l'ho mai provato di persona qui aspetterei la risposta di uno più esperto di me!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marche a confronto
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2012, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Albi e benvenuto! :D

La tua domanda è molto difficile da rispoondere perché è troppo generale. Non dipende solo dalla marca ma anche del modello di telescopio etc. Entrambi Skywatcher e Celestron sono delle marche affidabili generalmente. Ottiche e struttura di buona qualità. Non ho mai provato le altre quindi non ti so dire.

Però, magari sarebbe meglio di spiegarci prima un pò in più sul tuo scopo nell'astronomia, la tua esperienza etc. Quale sarebbe il budget? Hai un bel cielo da te o vorresti spostarti spesso? Così possiamo darti un migiore consiglio sul tele da comprare.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marche a confronto
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2012, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La Skywatcher è anche proprietaria della Celestron. Tra le citate sono le migliori. Le altre due sono solo delle ditte che rivendono col proprio marchio dei prodotti fatti da altri.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marche a confronto
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2012, 23:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 maggio 2010, 21:35
Messaggi: 2
Rispondo a Peter
Devo dare il consiglio ad una mia amica che vorrebbe acquistare il primo telescopio.
All'inizio le sarebbe piaciuta anche l'osservazione terrestre, ora un pò abbandonata.
Il budget circa 300 euro o poco più e la possibilità eventualmente di fare qualche scatto fotografico non impegnativo.
Siccome ha escluso i newtoniani io avevo valutato l'acquisto di un rifrattore skywatcher da 90/900 su montatura EQ2
con la dotazione di serie. Eventualmente aggiungere un semplice motorino inseguitore.
La mia richiesta deriva dal fatto che avevo trovato anche un altro telescopio con più o meno le stesse caratteristiche ma di marca ZIEL.

Grazie a tutti per l'interessamento. Ciao

Alberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marche a confronto
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2012, 0:03 
Ziel e Skywatcher sono lo stesso identico telescopio, marchiato diversamente.
Astroprofessional non saprei, ma considera che le prestazioni degli entry level sono praticamente le stesse, indipendentemente dalla marca.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marche a confronto
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2012, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Non so quali siano le conoscenze di astronomia amatoriale della tua amica e cosa si aspetta di vedere al telescopio ; ad esclusione di Luna, Pianeti e in parte ammassi aperti, i dettagli e i bellissimi colori delle fotografie non ci sono affatto.

Per evitare che resti delusa, o che incontri difficoltà nell'usare il telescopio o nell'orientarsi nel cielo, sarebbe meglio che prima o insieme al telescopio (meglio prima) compri un libro di astronomia amatoriale.
Ce ne sono tanti e di tanti autori, io ti consiglio "Primo incontro con il cielo stellato" di Daniele Gasparri, un libro molto bello, con un linguaggio chiaro e semplice, che le insegnerà a conoscere gli oggetti celesti, ad osservarli tramite il telescopio, con che diametro e con quali ingrandimenti, a scegliere il telescopio da comprare; ma soprattutto il libro, anche tramite disegni (fatti con l'aiuto di appositi software) fa vedere cosa realmente si può osservare dei vari oggetti celesti, che purtroppo è molto meno di quello che si vede nelle fotografie.
Non sono soldi buttati o tempo sprecato a leggere, fidati.

Il libro è disponibile nella versione base e in quella estesa, la versione base è anche scaricabile gratuitamente al seguente link.
http://www.amazon.it/Primo-Incontro-Stellato-Edizione-Estesa/dp/1446624463/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1354621589&sr=8-1
http://www.danielegasparri.com/
Se decidi di comprarlo, ti consiglio la versione estesa, che oltre ad avere gli argomenti più approfonditi include le mappe di tutte le costellazioni visibili dall'Italia, e per ognuna sono indicati gli oggetti più belli da osservare, con il diametro minimo e gli ingrandimenti da usare, oltre a fotografie e disegni del loro reale aspetto al telescopio.
Ti consiglio anche la versione cartacea (c'è anche il PDF), che è più comoda e la si più portare con se e consultarla sotto il cielo per riconoscere le costellazioni.
In ultimo fino a domani, se ordini dal suo sito internet, i costi di spedizione sono gratis.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marche a confronto
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2012, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Per il telescopio è importante sapere da dove osserva, se da una città e quindi con elevato inquinamento luminoso o da un posto con un cielo più scuro, o se ha la possibilità comunque di spostarsi fuori città dove il cielo è un poco meno giallo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marche a confronto
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2012, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Il budget circa 300 euro o poco più e la possibilità eventualmente di fare qualche scatto fotografico non impegnativo.
Siccome ha escluso i newtoniani io avevo valutato l'acquisto di un rifrattore skywatcher da 90/900 su montatura EQ2


Ciao,
Al posto del rifrattore, io prenderei questo:
http://www.astroshop.eu/skywatcher-maks ... q-2/p,5032

Il Mak è molto + compatto,ha un diametro leggermente superiore ed ha il requisito della acromaticità insieme ad una buona incisione.Sfora un pò il budget, ma ne vale la pena.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010