1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 12:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Allineamento planetario
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2012, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ecco il mio modestissimo contributo. Purtroppo non ero ancora abbastanza lucido da ricordarmi di settare iso più basse :oops: , pazienza vedrò più tardi se sarà possibile migliorare con qualche tocco di PS.
Buona giornata a tutti.

Ore 19.00: rimossa immagine originale e riproposta in 3 versioni ripulite e bilanciate.


Allegati:
Allineamento planetario 03-12-12 1600pxl.jpg
Allineamento planetario 03-12-12 1600pxl.jpg [ 318.39 KiB | Osservato 1285 volte ]
Allineamento planetario img2 1600pxl.jpg
Allineamento planetario img2 1600pxl.jpg [ 486.83 KiB | Osservato 1285 volte ]
Allineamento planetario img3 crop 1600pxl.jpg
Allineamento planetario img3 crop 1600pxl.jpg [ 420.54 KiB | Osservato 1285 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Ultima modifica di H-x6 il lunedì 3 dicembre 2012, 19:12, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento planetario
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2012, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo, hai avuto la forza di svegliarti in tempo e sei stato premiato :)
Qui da noi pioggia tutta la notte e nuvole di mattina, non ci ho nemmeno provato.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento planetario
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2012, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Good job ;)

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento planetario
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2012, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e bravo, un altro evento immortalato :wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento planetario
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2012, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 11:21
Messaggi: 309
Località: Forlimpopoli FC
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo, io è dal 26 ottobre che ne osservo ne riprendo causa nuvole e pioggia!!! :evil: oggi c'è il sole ma le previsioni danno nuvoloso per stasera, sono in crisi d'astinenza

_________________
Simone Zampilli (Forlimpopoli, Forlì)
--------------------------
Telescopio Celestron C11 XLT Fastar - Black Diamond ED80 - Meade lx 90 GPS 8" sc - montatura N-EQ6 - montatura cg-5 - kit valigetta oculari e filtri ts optics, Astrolumina IMG0H color - ZWO ASI120MM - webcam philips spc900nc + philips vesta (cimelio...) - inova Pla-c


My Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento planetario
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2012, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 16:24
Messaggi: 224
Località: Cosenza
nell'ordine sono...?

_________________
- Celestron CPC800 -Coronado PST

- Celestron 40mm in dotazione - Oculare (by china) 26mm - Speers-Waler 9,4mm
- William Optics UWAN 4mm - Astro Professional LE Planetar 6mm - Barlow 2x Antares


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento planetario
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2012, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A partire dal basso: Mercurio, Venere e Saturno.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento planetario
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2012, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Scusate il ritardo, ringrazio tutti, ho inserito nel primo intervento l'immagine in 3 diverse versioni dopo un pò di trattamento con Ps giusto per limitare i danni delle Iso dimenticate alte e per bilanciare bene i colori.
Per chi non avesse avuto la possibilità stamattina, consiglio di riprovarci domani, tempo permettendo. E' stato piacevole anche aspettare il Sole che è sorto dopo poco.
Si può dire che in brevissimo tempo ho visto tutto quello che c'era da vedere del sistema solare ad occhio nudo. Nel momento in cui osservavo e fotografavo il trittico Mercurio-Venere-Saturno era presente anche Giove che tramontava dalla parte opposta e la Luna che dominava la scena in alto.
Peccato essermi perso la congiunzione Venere-Saturno, di cui non sapevo niente fino a poco fa, distanziati di soli 0.7° il 27 novembre!
Per completare il panorama inserisco Luna e Sole che albeggia...in realtà già altino perchè spunta dagli alberi.
Spero di avervi invogliato abbastanza :P In bocca al lupo per chi ci prova nei prossimi giorni.


Allegati:
Luna 03-12-12 alba.jpg
Luna 03-12-12 alba.jpg [ 257.79 KiB | Osservato 1284 volte ]
Alba 03-12-12.jpg
Alba 03-12-12.jpg [ 411.08 KiB | Osservato 1284 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento planetario
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2012, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
H-x6 ha scritto:
Si può dire che in brevissimo tempo ho visto tutto quello che c'era da vedere del sistema solare ad occhio nudo.
:!: :wink:

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento planetario
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
bel lavoro, domani mi sveglio presto e la guardo pure io :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010