1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 15:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Software simulazione
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2012, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2012, 15:31
Messaggi: 24
Località: Verona
Ciao a tutti ho trovato in giro questo software di simulazione...Secondo voi il risultato è veritiero??? :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software simulazione
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2012, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per quanto riguarda il campo inquadrato senz'altro, è un calcolo matematicamente così banale che è difficile sbagliare. Per quanto riguarda i dettagli non hanno inserito il parametro cielo: sa che è quello che si vedrebbe da un cielo perfetto, nel senso di molto buio. Carino, comunque.
Per farti una idea più chiara butta un occhio qui: http://www.danielegasparri.com/Italiano ... ulator.htm

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Ultima modifica di andreaconsole il domenica 2 dicembre 2012, 17:45, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software simulazione
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2012, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2012, 15:31
Messaggi: 24
Località: Verona
andreaconsole ha scritto:
per quanto riguarda il campo inquadrato senz'altro, è un calcolo matematicamente così banale che è difficile sbagliare. Per quanto riguarda i dettagli non hanno inserito il parametro cielo: sa che è quello che si vedrebbe da un cielo perfetto, nel senso di molto buio. Carino, comunque.
Per farti una idea più chiara butta un occhio qui: http://www.danielegasparri.com/Italiano/index_ita.htm


Si si avevo già messo come ipotesi il cielo perfetto per vedere cosi... ero interessato alla differenza tra un 250 e 300 e sono rimasto affascinato da come si vedesse bene... :shock: (e leggendo antri post in giro avevo letto che qualcuno diceva che più di un batuffolo luminoso non si vedeva)e poi ho notato che non ci sono grandi differenze con un 300 e un 250... allora ho chiesto se sotto un cielo di montagna molto buono si vedessero cosi bene per esempio le (M31, M42 e M51)...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software simulazione
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2012, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Il PDF di Daniele Gasparri è questo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software simulazione
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2012, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2012, 15:31
Messaggi: 24
Località: Verona
Salvatore Damato ha scritto:
Il PDF di Daniele Gasparri è questo.


Grazie non lo avevo notato... :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software simulazione
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2012, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2012, 15:31
Messaggi: 24
Località: Verona
Ma esistono filtri per migliorare l'immagine in visuale? :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software simulazione
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2012, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma che bel simulatore! Grazie per la segnalazione.
Comunque è vero, per vedere così ci vuole un bel cielo ;)

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software simulazione
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2012, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 ottobre 2012, 16:48
Messaggi: 91
Località: Venezia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti ringrazio anch'io per la segnalazione. Molto carino ed interessante!

_________________
"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarla a tua nonna." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software simulazione
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2012, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 19:49
Messaggi: 80
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie della segnalazione Shedo anche da parte mia :)

_________________
Binocolo: Nikon 7x50
Telescopio: Dobson GSO 10" deluxe
Oculari: TS-30mm 51.8, TS-Plossl 9mm 31.8, Baader Hyperion-13mm 68° 31.8, Tecnosky-ED 5mm 60° 31,8
Filtri: TS-UCF 31.8

il senso delle cose si trova solo dopo ever trovato cose senza senso


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software simulazione
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2012, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 14:50
Messaggi: 178
Località: monselice (pressi)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
il campo inquadrato è un po' esagerato (secondo me...) ma le immagini sono reali...

_________________
KONUS KJ-7 60mm F900 f/15 H8mm H20mm, Black Bear 10x25 e Auriol 8x60

(ero emathebest)

"L’astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro" (Platone)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010