1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 7:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografia planetaria con dobson
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2012, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:24
Messaggi: 125
Tipo di Astrofilo: Visualista
AndreaF ha scritto:
vedo che il dobson l'hai appena acquistato e visto il meteo probabilmente l'hai usato molto poco, perchè pensi gia alla fotografia?


Si relativamente poco l'ho acquistato comunque da 4 mesi. Mi chiedevo solo se fosse possibile fare fotografia planetaria o se fosse necessaria una montatura. Comunque non credo che la comprerò nell'immediato futuro. Tra un po' forse mi deciderò a comprarla per adesso mi godo il mio dobson anche se il tempo fa schifo. Speriamo che migliori presto.

_________________
Telescopi: Dobson 8" Skywatcher; Konustart 60/700
Oculari: Skywatcher Long Eye Relief 25 mm e 10 mm, Planetary ED 8 mm, Planetary HR 6 mm
Accessori: Barlow Apo 2x, filtro autocostruito in Astrosolar, filtro Baader UHC


il mio blog"Il cielo all'oculare"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografia planetaria con dobson
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2012, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Si relativamente poco l'ho acquistato comunque da 4 mesi. Mi chiedevo solo se fosse possibile fare fotografia planetaria o se fosse necessaria una montatura. Comunque non credo che la comprerò nell'immediato futuro. Tra un po' forse mi deciderò a comprarla per adesso mi godo il mio dobson .


Fai bene.
in realtà, contrariamente a quanto si pensa, montatura dobson ed equatoriale non sono affatto due cose antitetiche, ma si compensano e si integrano a vicenda, due diversi modi di fare astronomia, ma ciascuno col suo fascino e la sua attrattiva.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografia planetaria con dobson
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2012, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:24
Messaggi: 125
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche perché prima di passare alla fotografia vorrei conoscere meglio il cielo e fare un bel po' di osservazione visuale mi sembra un buon modo

_________________
Telescopi: Dobson 8" Skywatcher; Konustart 60/700
Oculari: Skywatcher Long Eye Relief 25 mm e 10 mm, Planetary ED 8 mm, Planetary HR 6 mm
Accessori: Barlow Apo 2x, filtro autocostruito in Astrosolar, filtro Baader UHC


il mio blog"Il cielo all'oculare"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografia planetaria con dobson
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2012, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Anche perché prima di passare alla fotografia vorrei conoscere meglio il cielo e fare un bel po' di osservazione visuale mi sembra un buon modo


Saggia decisione

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografia planetaria con dobson
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2012, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io mi son divertito a fotografare in afocale la luna e ritoccarla poi con ps, ecco il risultato, che a me non dispiace: viewtopic.php?f=16&t=76358
Su Giove è meglio invece che non vediate che è uscito :)

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografia planetaria con dobson
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2012, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:24
Messaggi: 125
Tipo di Astrofilo: Visualista
Accidenti è proprio una bella foto.
Voglio provare anche io con la luna anche se nutro poche speranze. Perché come è venuto Giove?

_________________
Telescopi: Dobson 8" Skywatcher; Konustart 60/700
Oculari: Skywatcher Long Eye Relief 25 mm e 10 mm, Planetary ED 8 mm, Planetary HR 6 mm
Accessori: Barlow Apo 2x, filtro autocostruito in Astrosolar, filtro Baader UHC


il mio blog"Il cielo all'oculare"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografia planetaria con dobson
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2012, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Così ;)


Allegati:
CIMG1276b.jpg
CIMG1276b.jpg [ 81.67 KiB | Osservato 882 volte ]

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografia planetaria con dobson
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2012, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:24
Messaggi: 125
Tipo di Astrofilo: Visualista
Meglio la luna :wink:
Giove è un pelo sfuocato ahah.
Comunque ancora complimenti per la foto della luna.

_________________
Telescopi: Dobson 8" Skywatcher; Konustart 60/700
Oculari: Skywatcher Long Eye Relief 25 mm e 10 mm, Planetary ED 8 mm, Planetary HR 6 mm
Accessori: Barlow Apo 2x, filtro autocostruito in Astrosolar, filtro Baader UHC


il mio blog"Il cielo all'oculare"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografia planetaria con dobson
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2012, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10633
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
be' hai fatto bene a provarci :) sicuramente non ti ha fatto male...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografia planetaria con dobson
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2012, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:24
Messaggi: 125
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho provato a fare un paio di foto della Luna in afocale. So che non sono un granché.
Che cosa ne pensate?


Allegati:
Immagine1.jpg
Immagine1.jpg [ 52.76 KiB | Osservato 853 volte ]

_________________
Telescopi: Dobson 8" Skywatcher; Konustart 60/700
Oculari: Skywatcher Long Eye Relief 25 mm e 10 mm, Planetary ED 8 mm, Planetary HR 6 mm
Accessori: Barlow Apo 2x, filtro autocostruito in Astrosolar, filtro Baader UHC


il mio blog"Il cielo all'oculare"
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010