1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 9:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 14:21 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hey Joe, (where are you going with a gun in your hand? :D )

La mia era una curiosità dovuta al fatto che il mio 130 non me lo porto in giro in ferie.

Detto ciò, ho già ordinato un Mc90, quindi l'etx70 non lo comprerò di certo, però della serie etx ho sentito parlare molto bene, addirittura ('mo parte minimo la censura o un attacco atomico da parte di tutto il forum) che siano paragonabili agli apo.

Ps: bella canzone, eh?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 14:26 
Con 199 euro mi compero anche 110 gormiti...
...ma penso che stavolta prenderò un solo etx70 :D :D :D
Schersi a parte,
lo so bene cosa può fare un 70 corto:
in montagna ho uno Ziel 70/500, e qui ho l'apo 66/400.
Quindi so già come si vede...
ma la voglia era quella di goto...
E poi, facevo due conti, di mettere il tubo dell'etx sul dobson e il 66ED sulla montaturina goto, con un po' di staffe e staffette.
Se per caso la barlow 2,5 in dotazione è discreta, anche questa mi viene utile.
Ul mio parco oculari per il momento è a posto, il prossimo acquisto saranno un paio di 10-13mm a campo largo per la Maxbright, che userò quasi esclusivamente per la Luna sul Mak90.
Sul deep arrivo fino a 40mm (...sprecati su un 31.8...) e quindi non mi lamento.
Sono veramente in dubbio, anche perchè ero già in contatto con Tuvok per una montaturina "gotica" (...col goto... hehehe).
Mi allettava molto l discorso dello zainetto, che comunque acquistato da solo costa 70-90 eurozzi... alla fine 199 per tutta quella "roba" non è poi tanto...
Mi ponevo una domanda: lo zaino è solo per il tele+montatura, o cio sta dentro anvhe il treppiede?


Ultima modifica di Fede67 il mercoledì 6 dicembre 2006, 14:41, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 novembre 2006, 13:28
Messaggi: 91
Località: near Treviso
comunque sia, su ebay tedesco c'è chi lo vende nuovo a molto meno.

_________________
Denno

Riflettore 76/700 di "prova"
MEADE ETX 70 AT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
GRANDE canzone. Ma l'etx 70 è un rifrattorino con modeste pretese, non un maksutow-cassegrain come gli altri. Meglio saperlo prima!

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 14:52 
Kappotto, l' Mc90 (che ho...) non c'entra nulla con un etx70, il mac ha una focale mooolto lunga, ed è oltre f13
Un etx70 è un f5 con un campo largo...
Eventualmente per me sarebbe un "doppione" del 66ED e non del Mac.
(Non fraintendetemi, non sto paragonando l'ED66 con l'Etx70...)
Del resto, quando porto in giro l'apocromatico lo avvolgo in mille e più coperte, ed evito tutte le buche...
...un etx70, come si è fatto notare, lo sbatti in spalla e vai...

PS: la comodità di prenderlo alla Lidl con 5 anni di garanzia e di poterlo riportare se non va bene, vale ben qualche decina di euro in poù rispetto ad ebay...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 15:01 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Kappotto, l' Mc90 (che ho...) non c'entra nulla con un etx70, il mac ha una focale mooolto lunga, ed è oltre f13
Un etx70 è un f5 con un campo largo...
Eventualmente per me sarebbe un "doppione" del 66ED e non del Mac.
(Non fraintendetemi, non sto paragonando l'ED66 con l'Etx70...)
Del resto, quando porto in giro l'apocromatico lo avvolgo in mille e più coperte, ed evito tutte le buche...
...un etx70, come si è fatto notare, lo sbatti in spalla e vai...

PS: la comodità di prenderlo alla Lidl con 5 anni di garanzia e di poterlo riportare se non va bene, vale ben qualche decina di euro in poù rispetto ad ebay...


Mi stai consigliando di andare in giro con due zainetti? :lol:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 novembre 2006, 13:28
Messaggi: 91
Località: near Treviso
me ne sto aggiudicando uno.

Casomai, non fosse il più adatto a me ? Qualcuno lo vorrebbe ??? :lol:

_________________
Denno

Riflettore 76/700 di "prova"
MEADE ETX 70 AT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
CUT
Mi ponevo una domanda: lo zaino è solo per il tele+montatura, o cio sta dentro anvhe il treppiede?

Solo tele-montatura + accessori


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Christian Cernuschi ha scritto:
io mi riferivo a Fede..
ha un buon rifrattorino...
ivece di buttar soldi sul etx70 (MIA PERSONALISSIMA OPINIONE) potrebbe prendere un buon oculare per spazzarsi il cielo.

Lui veramente vuole fare quello che hanno pensato alcuni, prendere l'etx70 e sfruttare la forcella goto per il suo ed o altro

Cita:
ho posseduto l'etx90 e l'ho trovato lo strumento piu' inutile mai posseduto! e' ovvio che quando parlo... sono mie personalissime e non condivisibili opinioni!

forse inutile perchè molti sottovalutano che è un strumento per soli oggetti del sistema solare, detto banalmente luna e pianeti
il fatto che molti ne parlano che è ottimo sotto cieli bui sono solo leggende metropolitane imho, create dalle solite frasi ad hoc di venditori.
A meno che, non hai la fortuna di andare i nqualche deserto african oo dell'arizona dove è possibile utilizzarlo anche sul cielo profondo.
Ma se fossi la mi direi ma che ca##o ci faccio io con sto giocattolo iper ostruito da focale 14 sotto un cielo così buio? Datemi un economicissimo newton ca##o :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stargazer ha scritto:
Fede67 ha scritto:
CUT
Mi ponevo una domanda: lo zaino è solo per il tele+montatura, o cio sta dentro anvhe il treppiede?

Solo tele-montatura + accessori

Il cavalletto però lo puoi fissare esternamente in quanto ci sono gli elastici di fissaggio per cui si può dire che anche il treppiede va "sullo" zaino

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010