1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 1:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: MAGZERO IMG0H
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2012, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi,
su richiesta di Jack rispondo volentieri,si,ho avuto la camera mono raffreddata in questione ma al tempo il SW in dotazione era davvero limitato al salvataggio in BMP e soli 8bit ;sappiate che in ripresa hires il raffreddamento non serve a nulla .
Potendo è sempre meglio scegliere camere mono ,la colore ha un 20% di risoluzione in meno ed una sensibilità inferiore del 20/25% e a seconda del sensore preso in considerazione.
se avete altre domande resto a disposizione :wink:
ps: sono in attea che mi arrivi la ASI120MM con sensore CMOS di nuova generazione .

Ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGZERO IMG0H
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2012, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Marco.
Il tipo di ripresa che intendo fare io è un mix tra l'hires ed il deep, in quanto si tratta di stelle doppie.
La risoluzione alta serve per separarle, mentre il raffreddamento dovrebbe (almeno spero :D ) servire ad abbattere il rumore.
Attualmente uso una DFK 21, a colori e con il vecchio sensore (non il 618), quindi molto meno sensibile.
Per riprendere le doppie più deboli spingo spesso l'esposizione a più di un secondo, ma superati i 4 secondi il rumore comincia a mangiarsi tutto. In pratica attualmente arrivo con difficoltà alla magnitudine 12.
L'idea era quindi di passare ad un sensore di nuova generazione, quindi più sensibile, monocromatico per lo stesso motivo, e possibilmente con rumore più ridotto possibile.
Cosa ne pensi?

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGZERO IMG0H
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2012, 0:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
So per certo che Cristian Fattinnanzi aveva in prova la versione a colori che ha utilizzato per riprrese deep ,chiedi a lui ,è molto disponibile :wink:

Ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGZERO IMG0H
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2012, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 9:16
Messaggi: 4
Tipo di Astrofilo: Fotografo
... Ccd ordinato!!! In versione monocromatica... Perciò caro Max preparati che avremo da sudare.... Speriamo solo in un cielo sereno!!!
Grazie a tutti dei consigli..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGZERO IMG0H
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2012, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alessandro Speranza ha scritto:
... Ccd ordinato!!! In versione monocromatica... Perciò caro Max preparati che avremo da sudare.... Speriamo solo in un cielo sereno!!!
Grazie a tutti dei consigli..

Bravo, così ci aggiorni su tutte le caratteristiche :D
Su consiglio di MarcoGuidi ho scritto a Christian Fattinnanzi, che gentilmente mi ha risposto subito.
La camera che ha usato lui arrivava solo a 1 secondo di esposizione, a causa del software che era nelle prime versioni.
Mi ha detto di scrivere alla Magzero e l'ho già fatto.
Attendo notizie :wink:

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGZERO IMG0H
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2012, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 11:21
Messaggi: 309
Località: Forlimpopoli FC
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se vuoi ti do il link per scaricare l'ultima versione, anche se la mia è marchiata Astrolumina credo che il sw sia lo stesso, la prima versione è quasi inutile! Non puoi fare quasi niente, nell'ultima hanno fatto molti miglioramenti, esposizione fino a 16min, programmare nr di riprese, calibrare il dark ed estrarlo dalla ripresa in tempo reale, riprendere per tempo o nr di frame, nuovo sistema di assistenza della messa a fuoco e altro. Poi avrei una domanda anch'io da fare a chi l'ha provata, riprendendo a 14bit mi esce una griglia tipo matrice di bayer quindi mi viene il dubbio di dover fare un debayering in elaborazione, sbaglio?

_________________
Simone Zampilli (Forlimpopoli, Forlì)
--------------------------
Telescopio Celestron C11 XLT Fastar - Black Diamond ED80 - Meade lx 90 GPS 8" sc - montatura N-EQ6 - montatura cg-5 - kit valigetta oculari e filtri ts optics, Astrolumina IMG0H color - ZWO ASI120MM - webcam philips spc900nc + philips vesta (cimelio...) - inova Pla-c


My Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGZERO IMG0H
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2012, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, grazie, dammi il link così mi rendo conto di cosa fa.
Riguardo la matrice, non so aiutarti.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGZERO IMG0H
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2012, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 11:21
Messaggi: 309
Località: Forlimpopoli FC
Tipo di Astrofilo: Visualista
Te l'ho mandato in mp

_________________
Simone Zampilli (Forlimpopoli, Forlì)
--------------------------
Telescopio Celestron C11 XLT Fastar - Black Diamond ED80 - Meade lx 90 GPS 8" sc - montatura N-EQ6 - montatura cg-5 - kit valigetta oculari e filtri ts optics, Astrolumina IMG0H color - ZWO ASI120MM - webcam philips spc900nc + philips vesta (cimelio...) - inova Pla-c


My Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGZERO IMG0H
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2012, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho provato il software che mi hai mandato, ma non gira con la mia DFK e quindi non posso provare quasi niente.
Ho scaricato i driver della IMG0H ed ho visto che il software è lo stesso, solo che loro forniscono EZplanetary v3.1
e tu mi hai mandato il 3.4.
Ho mandato ben due mail alla Magzero e non mi ha risposto ancora nessuno :evil:
La prima tramite il modulo del loro sito venerdì scorso, la seconda domenica scorsa all'indirizzo info@magzero.it.
Ho sbagliato indirizzo o sono già in vacanza per Natale?

Approfitto allora di te per farti altre domande :D
In che formato salva i file?
Puoi fare dei ROI più piccoli di 500x300?

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGZERO IMG0H
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2012, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuro che vuoi un CCD raffreddato? Perché alla fine, sulle doppie, il rumore non è così importante se riprendi tanti frame. Sul fatto di arrivare alla 12a magnitudine è più dovuto alla scarsa sensibilità del tuo attuale sensore in rapporto al tempo utilizzato. Infatti anche se a te "sembra" che sia tutto impastato dal rumore con la somma di diversi frame tutto si aggiusta. In Reduc c'è una funziona apposita.
Piuttosto calcola bene il campionamento ideale. Se cambi camera, con pixel di dimensioni diversi, accoppiandolo al tuo tele dovrai probabilmente usare una barlow diversa.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010