1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ciao a tutti! Ci riprovo quest anno!
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2012, 23:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 aprile 2011, 16:26
Messaggi: 70
Località: Milano
Ciao! L'anno scorso mi sono informato per bene, ma poi andavo fuori budget e non ho più preso nulla... Ripropongo la stessa domanda quindi, magari le cose sono cambiate e sono usciti modelli migliori! Mi consigliereste un buon modello 10x50, 15x70 o 20x80 a meno di 200 euro? Premessa: se l'ottica di un 20x80 fa schifo rispetto a quella del 10x50 a parità di prezzo prediligerò quello con ottica migliore. Inoltre un domani vorrei farmi un telescopio, ma l'oggetto comprato in quest'occasione non lo voglio abbandonare e sarei lieto se continuerà ad accompagnarmi e/o ad affiancare tutti gli strumenti che verranno dopo, quindi non vorrei un fujinon ma nemmeno una ciofeca!!! :mrgreen:
Ah ecco, siccome col binocolo sostanzialmente si guardano stelle doppie, variabili e qualche ammasso o (più a fatica galassie e nebulose) mi consigliereste qualche buon libro per binofili? Insomma, qualcosa che mi dia una mappa di quell iche sono gli oggetti più belli da osservare con un binocolo, tutto qui! Anche un'app android se esiste, thanks a lot in anticipo!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2012, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
1)per i libri all'inizio della sezione c'è un topic di bibliografia apposito sempre valido
2)non ho la minima idea di cosa sia un' app android (forse un application format da usare in location su un phone gadget di noto brand che è nel trend del target del web people con un bel packaging.....? :) :) )
2)per il resto un conto è se vuoi usarlo mano libera ( e già le stelle doppie le vedo male in questo modo), un conto su cavalletto; comunque su quei prezzi direi che i prodotti tecnosky/rpoptix fanno per te
4) chi ti ha raccontato la panzana che con il binocolo galassie e nebulose sono meno osservabili di ammassi e stelle variabili?

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2012, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 aprile 2011, 16:26
Messaggi: 70
Località: Milano
1) ci do un'occhiata, denghiu xD
2) si, quella roba li xD
3) e non 2) in particolare che modelli? devo dire che tra cavalletto e non cavalletto sono davvero molto indeciso perchè cavalletto rende inservibile il binocolo se volessi usarlo un domani per del puro e sano whale watching (farò biologia marina)... Ma non vorrei limitarmi per questo motivo con le stelle e gli altri oggettini!
4) Beh per dire la orion vista da un bel dobson magari coi filtri adatti e apertura 200 mm, da un 20x80 e da un 10x50 correggimi se sbaglio ma cambia un'anticchia!! Raccogli meno luce e meno dettagli... Comunque dimmi pure i modelli che me li guardo!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2012, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
non comprendo cosa significhi xD
circa il resto c'è un po' di confusione:l'unico binocolo che possa mediare un utilizzo marino con l'astronomia è un 7x50, ma confido che uno stabilizzato canon 10x30 riesca a ancora a dire la sua, tuttavia è più costoso dei 200 euro previsti che peraltro non ti coprono neanche un dignitoso rpoptix 15x70, tuttavia con un piccolo sforzo in più potresti prendere il wega HQ 15x70 oppure cercare nelll'usato. Come dicevo è comuque inutilizzabile per il whale watching (che in passato ho fatto per molto tempo). E 'pero necessario un cavalletto con una testa fluida o una forcella. Una portata del cavalletto intorno agli 8 kg è più che sufficiente; se invece non vuoi il cavalletto su quella cifra un buon inizio può essere il nikon 10x50 EX.
Il discorso del dobson non c'entra niente: binocolo e telescopio sono 2 modi diversi di vedere e non paragonabili ma solo complementari e/o preferibili. Si aprla invece di quello che si possa osservare o meno con il binocolo e se hai letto o ti hanno detto quello hai scritto è una sciocchezza monumentale: con un 15x70 si possono vedere tutti i Messier ( e questo non dico io ma è un dato di fatto noto... worldwide 8) ).

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2012, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 aprile 2011, 16:26
Messaggi: 70
Località: Milano
Ma allora non è cambiato niente dall'anno scorso!!!! Mi fa piacere!!! Comunque ho già le idee un pò più chiare... Andrò o per il Nikon o per il Wega 15x70 :D Grazie di tutto!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2012, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 aprile 2011, 16:26
Messaggi: 70
Località: Milano
Ciao! Mia madre è passata da un negozio vicino casa e ha trovato i Nikon. Tra quelli consigliatimi c'è sia il 10x50 EX che altri, ma non intendendosene non ho capito una mazza... Intorno a quel prezzo cosa potrei trovare della Nikon di buono visto che è un negozio proprio ben fornito di questa marca?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2012, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
con la cifra indicata più dell'EX non puoi prendere

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2012, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
non comprendo cosa significhi xD

Mi sa che io e te cominciamo ad essere troppo vecchi... :lol: :lol:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2012, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
già........ :lol: :lol: :lol: , ma va bene così amico mio, no?

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2012, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 aprile 2011, 16:26
Messaggi: 70
Località: Milano
Ciao! xD se lo ruoti verso est di 90° si rivela una faccina stilizzata che ride! Comunque credo che opterò per il 10x50 della Nikon, almeno posso usarlo da subito senza cavalletto ed è pur sempre il mio primo binocolo serio, sempre meglio della cinesata che ho a casa con la croce stampata sopra storta e delle sigle assurde scritte fuori (le cavolate che comprava mio padre quando ero piccolo :mrgreen: )... Spero che quando farò l'upgrade a strumenti più prestanti in termini di raccolta luce e ingrandimenti li possa accompagnare ancora dignitosamente! COmunque, voleo chiedervi, mi fareste vedere un sito con qualche immagine di oggetti come si vedrebbero proprio con quel nikon? O sono incapace io o boh, fatto sta che non ho trovato nulla e l'anno scorso un utente mi fece vedere una pagina con tutte le simulazioni ma non la trovo proprio più :(


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010