1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 14:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: domanda SER O AVI ?
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2012, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti, secondo voi come conviene salvare i filmati da elaborare in avi o ser? e per quale motivo scegliere un formato rispetto all'altro?
i mei filmati del sole li salvavo in ser tempo fà ma da mesi sto usando il formato avi
ciao e grazie.

Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Ultima modifica di Giuseppe Petralia il venerdì 30 novembre 2012, 16:06, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2012, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giuseppe gli avi ti danno un profondità di immagine a 8 bit i ser a 12 bit per cui se hai una camera che può darti una risoluzione a 12 bit se vai in ser utilizzi il potenziale che il ccd può offrirti altrimenti è inutile andare in ser quando l elettronica della camera può offrirti max 8 bit di segnale
Ciao
Alessio

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2012, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ciao giuseppe,
secondo me se metti un titolo un po' più esplicativo alla discussione avrai sicuramente piu' risposte ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda SER O AVI ?
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2012, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok grazie, ho corretto il titolo
Grazie Alessio, ho la IS DMK21au618 ora vedo le caratteristiche
Grazie
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda SER O AVI ?
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2012, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2882
Località: LV426/Acheron
Non è solo il numero di bit. Non lo so, ma potrebbe essere che gli avi siano anche più compressi. Io so che 1000 frames di Marco Guidi hanno circa 11 bit come rumore (nella migliore delle condizioni). Dovrebbero essere 12. Dove sparisca 1 bit non lo so, ma non è poco. Se poi si aggiunge il fatto che il segnale è mediamente 1 bit sotto la saturazione, il rapporto S/N è 10 bit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda SER O AVI ?
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2012, 2:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stiamo parlando di riprese solari, secondo me può servirti solo quando riprendi vicino al bordo e vuoi esporre in modo da immortalare protuberanze e disco.
negli altri casi secondo me è quasi inutile visto che il rapporto segnale/rumore lo ottimizzi con i tanti frame sommati. avevo trovato un lungo post molto esauriente su cloudy, lo sto cercando per linkerlo, cmq con grafici alla mano per poterti avvantaggiare della maggior profondità dovresti avere un segnale medio/basso e sommare pochi frames.

con firecapture hai l'indice del noise, segnati i valori a cui di soliti riprendi e guarda in che punto della curva sei.

io poi ad esempio con il mio pc se catturo a 12bit perdo parecchi frames e cmq non posso riprendere con roi troppo grossi o si impalla tutto. :wink:


Allegati:
Commento file: 8bit vs 12bit
12vs8bit.gif
12vs8bit.gif [ 34.63 KiB | Osservato 1486 volte ]

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda SER O AVI ?
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2012, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per le risposte,
ma lavorando in SER salva anche ad 8 bit o solo 12? ed anche se si può usare ad 8 bit la qualità sarebbe simile all'avi?
grazie ;)

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda SER O AVI ?
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2012, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Paolo: molto interessante il grafico, che mostra che se il "pixel-pixel noise" è 1/2 o superiore non c'è vantaggio nell'usare 12 bit, indipendentemente dal numero di frame mediati.

Però siccome non uso firecapture e quel numero non ce l'ho, puoi spiegarmi cos'è e come misurarlo?

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda SER O AVI ?
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2012, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2882
Località: LV426/Acheron
Lorenzo, il grafico mostra l'effetto del dithering. Dice solo che se il rumore è inferiore a 1 bit, troncando il segnale a 8 bit e poi sommando tanti frame, ti resta a 8 bit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda SER O AVI ?
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2012, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie xeno, e non potevano chiamarlo dithering che si capiva subito?!? :D

Se il seeing me lo concederà, farò delle prove comparative con 8 e 12 bit a vari tempi di posa.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010