ManuF ha scritto:
Cavolo che fortuna!
Se riuscisti a organizzare qualcosa sarebbe molto bello per la tua scuola, però io vedo che l'interesse per l'argomento, in genere, è molto basso (almeno tra i miei compagni di classe)!
Da me pure era così al liceo, avevamo un rifrattore che giaceva abbandonato in una vetrinetta nel laboratorio di biologia... purtroppo sembra che ormai ci sia la tendenza, tra i giovani, di snobbare un po' questo hobby. Me lo ha confermato pure un rivenditore con cui ho parlato, il quale era stupefatto di vedere qualcuno della mia età chiedergli di telescopi...
Monty ha scritto:
Ma pensa... io al tempo (ormai 5 anni fa) ero riuscito a portare due intere classi ed il mio prof di astronomia di quinta sotto il cielo: un paio di notti sui colli sotto le stelle con il mio telescopio, al tempo un newton 130..
Mi ricordo come se fosse ieri: prima si cenava tutti assieme, affettato e gnocco fritto in una trattoria sui colli bolognesi, poi ci spostavamo su dei campi poco distanti ed io raccontavo il cielo con il puntatore laser, poi interminabili file per il telescopio, e i miei compagni erano ENTUSIASTI!! c'è ancora qualcuno che mi chiede di portarlo insieme a me ogni tanto nelle mie gite notturne
Quindi m31gio, se hai questa occasione, sfruttala più che puoi!!
Che bello che dev'essere stato! Noi siamo stati in gita al planetario di Milano, uno spettacolo, e metà classe dormiva...
Gio datti da fare e fai pressing sui professori
