1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 21:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2012, 14:37 
Nel mio viagigo in Australia ho passato 5 giorni nell'outback lontano centinaia di chilometri da qualsiasi luce artificiale, godendomi un cielo assolutamente incontaminato e gustando le meraviglie del cielo australe.
Da oggi e per le prossime settimane, sul mio blog ripercorrerò, con l'aiuto della ventina di immagini riprese, queste magnifiche notti, tre delle quali trascorse sotto un cielo di Bortle 1 e due sicuramente con Bortle 0: luze zodiacale da orizzonte a orizzonte, gegenshein, M33 visibile perfettamente a occhio nudo, la Via Lattea estiva prima e Giove poi che producevano ombre...indescrivibile.
Ecco la prima parte condita da due immagini: la luce zodiacale sovrapposta al centro della Via Lattea e le due Nubi di Magellano a grande campo: http://danielegasparri.blogspot.it/2012 ... ologo.html .
Inutile dire che quei cieli nerissimi mi mancheranno fino a quando non avrò la fortuna di ritornarci.


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2012, 14:41 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Immagini stupende e racconto da far invidia, mannaggia a te! :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2012, 14:49 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esperienze del genere lasciano il segno! Unire un eclisse totale di sole ad un cielo perfetto e per di più australe poi... ein plein!

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2012, 15:07 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
sono rimasto senza parole..incredibile.
Adesso capisco perchè i nostri antenati millenni orsono passavano tanto tempo con il naso all'insù :shock:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2012, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
che tristezza...
pensare che abbiamo perso tutto questo (va bhe, non proprio questo) spettacolo sopra alla testa... :(


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2012, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stupore e meraviglia!
Gran bel racconto (per noialtri, di fantascienza :mrgreen:)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2012, 17:08 
Grazie a tutti per i commenti e per l'invidia! :D
Consiglio a tutti di andarci, qui o in Namibia, anche se il biglietto aereo, paradossalmente, costa meno per andare in Australia!
E' comunque molto triste pensare che da questo paese non vedremo mai più quello che per 4,5 miliardi di storia della Terra è stato sempre lì indisturbato sopra le nostre teste...
Che peccato...


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2012, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 19:49
Messaggi: 80
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caspita che meraviglia! :shock: .....Beato te! Penso che non sia facile neanche orientarsi in un cielo cosi pieno di stelle.

_________________
Binocolo: Nikon 7x50
Telescopio: Dobson GSO 10" deluxe
Oculari: TS-30mm 51.8, TS-Plossl 9mm 31.8, Baader Hyperion-13mm 68° 31.8, Tecnosky-ED 5mm 60° 31,8
Filtri: TS-UCF 31.8

il senso delle cose si trova solo dopo ever trovato cose senza senso


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2012, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2882
Località: LV426/Acheron
La scala di Bortle non usa la convenzione del C++, ma quella dei numeri naturali. Non esiste Bortle 0 :-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2012, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
xenomorfo ha scritto:
La scala di Bortle non usa la convenzione del C++, ma quella dei numeri naturali. Non esiste Bortle 0 :-)

Io pensavo che il numero zero facesse parte del "numeri naturali"... :?

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010