1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 18:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2012, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
C'è un problema di rumore nel raw secondo me. Nelle zone dove la dinamica è più bassa è anche più evidente. Io per esempio nonostante la risoluzione massima sia minore, ho meno rumore. Secondo me è quello il problema


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2012, 6:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
APOD NASA " ALESSANDRO BIANCONI "


http://apod.nasa.gov/apod/image/1211/Ju ... ollage.png


:wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2012, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Beh ... che dire le immagini di Alessandro ormai penso siano tra le migliori a livello italiano e forse non solo, quindi da parte mia vanno i complimenti più veri.
Bravo Ale!!!!!!!!!!

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2012, 9:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Complimenti ad Alessandro per l'APOD di oggi !
Immagini fantastiche !!

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2012, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13020
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'ho visto adesso anch'io, immagini bellissime, complimenti per l'APOD meritatissimo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2012, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Avevo visto un suo (ottimo, a parer mio) Giove nella gallery dell'ultimo numero di Coelum ed anche questo mi pare uno di quelli al top!

Peccato che se ne sia andato malamente da questo Forum, e per ragioni abbastanza incomprensibili, ma non è il caso di rivangare...

Non mi stupisce infine che il risultato sia stato raggiunto con uno strumento cosiddetto "commerciale", ma anche qui non è il caso di rivangare... :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2012, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Donato aggiungerei che il risultato è frutto anche di riprese effettuate con la Basler!!!!!!!! CCD giudicato con problemi da alcuni. Eppure Alessandro riesce a domarlo :wink: oltre ovviamente al C14 commerciale :D

Angelo anch'io faccio i complimenti ad Alessandro. Un APOD è senza dubbio una grande soddisfazione anche se il lato "scientifico" della cosa non rientra fra i suoi obiettivi, come ha sempre sostenuto. La sua attuale costanza legata a situazioni (seeing) particolarmente favorevoli, gli stanno facendo produrre ottime immagini...ai vertici direi mondiali. Quindi un plauso gli va fatto sia per la continuità che per la grande qualità raggiunta. Apprezzo molto anche il suo approccio "ludico" e senza tante menate circa elaborazioni e risultati finali. Ricordo che io dalle mie immagini ho sempre preteso "il pelo nell'uovo" a discapito però di molto più tempo da dedicare alle stesse...lui invece ha sempre avuto un atteggiamento più "veloce" che lo ha sempre premiato in quantità di schede prodotte.
Non c'è dubbio che l'accoppiata C14+ICX618 (qualsiasi modello!) dia ottimi risultati...checchè se ne dica. :D
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2012, 0:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
doduz ha scritto:
Peccato che se ne sia andato malamente da questo Forum, e per ragioni abbastanza incomprensibili, ma non è il caso di rivangare...
Donato.



Vedi, ê evidente che sono pareri, infatti a me le ragioni dell'uscita di Alessandro, mi sono sembrate decisamente comprensibili ....

Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2012, 1:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2882
Località: LV426/Acheron
Sapete se da qualche parte Alessandro ha mai messo un raw online? Sarei interessato ad applicare i miei metodi di deconvoluzione per capire la differenza nei processi di elaborazione (e anche se i raw di Marco sono davvero più rumorosi).
Presumo che il metodo di elaborazione sia una specie di piccolo segreto personale degli astroimager. Non mi interessa sapere il suo, solo vedere la differenza che c'è se elaboro con il mio metodo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2012, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che io sappia ha pubblicato solo il risultato finale. O comunque il risultato elaborativo ai tre canali separati.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010