1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: che errore ottico è questo?
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2012, 11:55 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lantaca ha scritto:
Ieri mi sono documentato un pochino su come si deve presentare il coma.
Ho trovato questa immagine che descrive l'effetto ottico

Lo descrive male.
Nel coma strumentale la "testa" della cometa punta verso il centro del campo (asse ottico) mentre la "coda" a ventaglio punta verso l'esterno.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: che errore ottico è questo?
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2012, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Beh, forse, e parlo senza cognizione di causa, esiste il coma "negativo" e "positivo"? comunque nulla toglie alla figura affetta da coma, che ha quell'aspetto lì, indipendentemente dal verso.

@fabio_bocci: evidentemente il tuo Alan funziona perfettamente, a maggior ragione nel mio c'è qualcosa che non va, decisamente. Ribadisco che si notano segni di smontaggio della ghiera della lente terminale (quella più vicina al secondario del telescopio. Resta da capire se il precedente proprietario ha provato a smontarlo per correggere questa aberrazione che anche lui aveva, senza successo, oppure che non è riuscito a smontarlo (sembra che il cacciavite gli sia scivolato e così facendo a graffiato il filetto interno) e per non rovinare la lente e una possibile vendita, ha lasciato perdere e ha venduto al pirla di turno (io, io, sono io!!).

Potrei provare a farlo io ma dovrei trovare un disegno dello schema delle lenti per verificare, in base alla loro curvatura, come sono e come andrebbero messe.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: che errore ottico è questo?
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2012, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prova a fare una prova come ho fatto io di giorno con un rifrattorino se ce l'hai, in modo da vedere anche visualmente cosa succede. Sempre che tu abbia i raccordi adatti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: che errore ottico è questo?
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2012, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Ehh purtroppo non ho raccordi di sorta per il rifrattore, altrimenti avrei sicuramente provato.... vedo che posso aggeggiare...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: che errore ottico è questo?
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2012, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Ps
Fabio, ti vedremo mai a Montecatini una sera? Così potremmo verificare di persona ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: che errore ottico è questo?
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2012, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A Montecatini capito di rado, più spesso a Pistoia, anche se ora sono prevalentemente a Firenze. Mi sa che il problema per i prossimi giorni sarà piuttosto quello di trovare una barca... QUi sta venendo una pioggia che se seguita ancora (e non sembra affatto diminuire) viene un'altra alluvione... :(

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: che errore ottico è questo?
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2012, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A Montecatini ci sono io, se vuoi

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: che errore ottico è questo?
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2012, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Salve Renzo, intendevo Montecatini val di Cecina, presso l'osservatorio Astronimicalcentre. È un posto ideale per l'osservazione!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: che errore ottico è questo?
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2013, 23:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Finalmente mi è arrivata la montatura e stasera ho fatto una prova coi raccordi originali baader. Il problema è risolto, era la lente frontale montata al contrario (forse dal precedente proprietario?) :-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010