1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 16:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2012, 4:43 
E' stata la mia prima eclissi e insieme all'amico Marco Bastoni siamo fuggiti dalle nuvole della costa per cercare, nell'outback australiano, un cielo sereno. Dopo un'avventura durata un pomeriggio intero l'abbiamo trovato! Cullati dalle gemme del cielo australe abbiamo trascorso la notte sotto il cielo, aspettando l'eclissi della mattina.
Cielo completamente sereno e spettacolo garantito.
Qui trovate un breve resoconto e le immagini della fase di totalità: http://danielegasparri.blogspot.com.au/ ... abile.html
Ora mi godo il caldo dell'oceano!


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2012, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
D. Gasparri ha scritto:
Ora mi godo il caldo dell'oceano!

Ho sentito che ci sono gli squali! :evil:

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2012, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1345
Località: Bolzano
Ottimo !!!

L'eclissi è un evento che difficilmente uno scorda ... La prima poi .... 8)

Riguardo agli squali ... Vai tranquillo ..... Io però mi preoccuperei di più dei coccodrilli di acqua salata ... Quelli arrivano fino al bagnasciuga ....
:mrgreen: Goditi il mare ...

Vince


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2012, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che meraviglia Dani!!!!!!!!!
Immagini bellissime ma ancor di più l'idea che sei laggiù...nel seeing di Wesley!!!!!!!!!
Approposito come va il seeing? Giove?
Un abbraccio e divertitevi più che potete.
Ancora complimenti per la corona ed il resto delle immagini!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2012, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che spettacolo, e che invidia. Complimenti!

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2012, 10:56 
Grazie a tutti per i commenti!
Per rispondere prima a temi che esulano dall'astronomia, no, non ho trovato squali, né coccodrilli, riproverò la prossima volta! ;)

Raf, purtroppo non avevo un gran telescopio, ma ad occhio direi che il seeing a partire dalla seconda serata fosse molto buono. Dall'interno dell'outback in prima serata ho notato parecchi moti ascensionali dovuti al calore del suolo, ma poi puntualmente le stelle si fermavano e smettevano di scintillare fino a 20° dall'orizzonte: davvero impressionante!
Ci sarebbe da organizzare una bella spedizione, sia per l'hires che per il deep-sky. Alla fine il biglietto aereo costa meno della Namibia, anche se il viaggio è leggermente(!) più lungo!
In ogni caso ci sono cieli meravigliosi e l'illuminazione è ben curata: anche dal centro di Sidney la nebulosa di Orione era evidentissima a occhio nudo!


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010