1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 9:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2012, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 14:41
Messaggi: 48
Non sarebbe male però non c capisco molto nella descrizione.cmq mi sa che è troppo grande per il mio balcone :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2012, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per il balcone il top è il Nexstar 6, perchè ha una montatura altoazimutale ed il telescopio si sposta di poco puntando i vari oggetti. Poi il Nexstar 6 è uno Schimidt Cassegrain, quindi è molto più corto di un Newton di pari diametro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2012, 21:27 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
certo, dipende anche da che tipo di balcone si ha, cmq l'offerta di ts resta la migliore per qualità e costo.

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2012, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Parliamoci chiaro, la proposta del nexstar c6 è dovuta alla presenza del goto. Dal balcone?
Ma la montatura monobraccio personalmente la sconsiglio vivamente, oltretutto non è utilizzabile utilmente il giorno che si volesse prendere un telescopio diverso.
E anche il budget è salito parecchio..
Ma l'avete già vista una nexstar?

Trovo eccellente la prima proposta della eq5 motorizzata con il newton da 150. Setup alltime e la eq5 dura in eterno.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2012, 22:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Huniseth ha scritto:
Trovo eccellente la prima proposta della eq5 motorizzata con il newton da 150. Setup alltime e la eq5 dura in eterno.


Indubbiamente eccellente, ma se si ha un balcone stretto, un Newton 150 obbliga al contorsionismo. Io ho un balcone stretto ma lungo, con la maggior parte della visuale libera al centro per come è posizionato. E con un 80/560 già in certi casi sto scomoda.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2012, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qui si parlava di un NexStar 6 a 889 euro. Penso sia un usato.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2012, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 14:41
Messaggi: 48
no no era nuovo però ho visto che ora non c'è più l offerta ora partono dai 1200 euro :? .... quindi si ricomincia da capo per la ricerca.... :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2012, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 14:41
Messaggi: 48
i balconi sono piccolissimi quindi con un tubo ottico troppo grande non riuscirei a muovermi bene


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2012, 13:40 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
il 150 non è tanto grosso, è la gestione in equatoriale che rende tutto piu' complesso. C'è bisogno di spazio in base al posizionamento particolare che puo' assumere il tubo.

Per esempio un 150 newton in altazimutale sarebbe ancora abbastanza comodo da usare anche dal balcone. Naturalmente parlo di balconi e non balconcini 1,50 x 1,50 :mrgreen:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2012, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sul contorsionismo nell'uso dei Newton è nata una leggenda... penso che non abbiano mai causato l'ernia a nessuno.

Comunque, l'unica alternativa sarebbe un Mak o un Sc, montato su eq5 però.
Aborro le cose in plastica.... (nexstar)

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010