1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 19:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2012, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
è un piacere leggere queste cose. Nikka, davvero molti complimenti.
Sarà il cielo profondo a darti le vere emozioni specie su oggetti deboli ed estesi tipo M33 e se ne vorrai scrivere sarà interessante capire fino a dove arrivare.
Data la stagione, se ti capitasse di andare in montagna a 1800-2000 m con un cielo nero una sfida estrema potrebbe essere la nebulosa strega.
Goditi il tuo bello strumeto e facci sapere.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2012, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
è un piacere leggere queste cose. Nikka, davvero molti complimenti.
Data la stagione, se ti capitasse di andare in montagna a 1800-2000 m con un cielo nero una sfida estrema potrebbe essere la nebulosa strega.

Data la stagione, passare una notte a 2000m direi che sarebbe già una bella sfida! Anche senza binocolo! :mrgreen:
Scherzi a parte....profonda invidia per Nikka!
Possiedo il "misero" 100mm ma ho avuto la fortuna di osservare nel 150 astrotech anni fa (che probabilmente era anche meno performante di questo)...una goduria!!
Peccato per il prezzo che, seppur giustificato dai due tubi+montatura....rimane comunque alto per molti di noi!
Chissà che un giorno non venda tutto per farmi un bel binocolone del genere! :wink:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2012, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
è un problema che dentro di me ho affrontato più volte, ma sono un pigro e francamente proprio non me la sento di girare con 40-50 kg di roba al seguito; è uno strumento che vedo più da postazione fissa, magari su una colonna fissa (per il modo di vedere naturalmente, tutto è relativo) e confesso che sogno spesso 130-140 mm f4/5-5 sui 12-14 kg (il paradigma è il miya 141); il vixen da 125 per esempio è ancora sui 10 kg ma, i 2,5 cm in più non hanno poi fatto quella significativa differenza rispetto al mio 100 mm, quindi è un'apertura che dovrei superare; tuttavia non metto limiti alle decisioni future anche se quando ho provato questo 150 come pure il fujinon mi si sono piegate le ginocchia per le visioni che offriva del cielo profondo. Però che bestioni di strumenti.....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2012, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tutti gli anni, a cavallo tra maggio e giugno, io e mia moglie passiamo una decina di giorni di vacanza in un residence all'isola d'Elba; c'è poca gente e si spende poco.

Nelle nostre passeggiate, passo sempre davanti a molte villette con terrazzo a strapiombo sul mare ed una vista fantastica, con scogli dove nidificano gabbiani, altre isole in lontananza (Montecristo, Pianosa) e passaggi di navi all'orizzonte.
Inutile aggiungere che il cielo è migliore di quello che si può mediamente trovare sul continente...
Naturalmente porto sempre con me il mio fedele 100 mm...

Ecco, su un terrazzo di quelli ce lo vedrei molto bene un binocolone da 150mm, piazzato su una robusta colonna e da godere sia di giorno che di notte... :roll:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2012, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il cielo dall'isola d'Elba è eccezionale. Penso anch'io di andarci in quel periodo. Peccato che non potrò portare un binocolo come quello, ma mi consolerò col mio Meade LX90 8"...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2012, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Il cielo dall'isola d'Elba è eccezionale. Penso anch'io di andarci in quel periodo. Peccato che non potrò portare un binocolo come quello, ma mi consolerò col mio Meade LX90 8"...

Noi è 12 anni che ci andiamo e col mio APM ci faccio alcune delle osservazioni più divertenti dell'anno, però ti dirò che il cielo l'ho visto peggiorare anche lì, a causa dell'esagerata edilizia selvaggia, troppo facilmente permessa dalle amministrazioni locali.

Ma meglio fermarci qui, perché siamo proprio OT...

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010