1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consumo Canon EOS350D
MessaggioInviato: martedì 5 dicembre 2006, 11:02 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

mi sapete dire qual'e' il consumo di corrente di una Canon EOS350D? Mi server per dimensionare una nuova batteria da campo da acquistare (vedi anche post relativo alla motorizzazione).

grazie e ciao

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 dicembre 2006, 18:52 
La D di EOS350 sta per Diesel, quindi consuma poco.
Ma ti consiglio la Eos350GDI, che può lavorare, soprattutto ai bassi giri, col diaframma completamente aperto...
:D :D :D :D :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo Canon EOS350D
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nmontec ha scritto:
Ciao a tutti,

mi sapete dire qual'e' il consumo di corrente di una Canon EOS350D? Mi server per dimensionare una nuova batteria da campo da acquistare (vedi anche post relativo alla motorizzazione).

grazie e ciao

La canon consuma poco, a meno che non scarichi le immagini direttamente sul pc, allora il consumo va direttamente alle stelle!!!
Scusa il gioco di parole, comunque una batteria da moto te la tiene su comunque per 20 anni!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 13:29 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Interessante, non sapevo che salvare in flash fosse meglio che scaricarle sul PC.
Il punto e' che non si puo' forse fare a meno di usare il pc almeno nelle fasi di focheggiatura e stima del tempo di esposizione.
Voi come fate?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao
io fuocheggio,si fa per dire, con il pc ma infase di scatto posso dire al software di scaricare la foto in una directory del pc oppure no

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Idem come sopra.
Faccio gli scatti di prova in formato medium mediante pc e poi, una volta a fuoco, le immagini (rigorosamente RAW) finali vengono salvate sulla CF avendo cura di avere spento il monitor dietro la camera.
Il PC mi cura la sequenza degli scatti ma in questo modo, a monitor spento, non consuma quasi niente.
Comunque sentiamoci stasera per telefono che ne parliamo più approfonditamente. :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 14:56 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi che la cosa e' abbastanza chiara, ma cosi' vi perdete la possibilita' di sapere se le esposizioni stanno venendo bene, se il software di autoguida corregge bene eccetera. Non credo di essere disposto a rischiare di tornare a casa con foto strisciate solo perche' mi sono fidato a salvare tutto in CF

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perché se salvi su pc le foto vengono ferme?
Il funzionamento dell'autoguida lo vedi dalle segnalazioni della stessa, basta stargli un po' dietro.
Ogni tanto blocchi le riprese e te le guardi sul monitor e poi riprendi ma se hai tanti problemi di consumo come dici devi anche cercare di economizzare il tutto.
Inoltre ricorda che se scarichi ogni volta su pc avrai foto peggiori perché l'elettronica si scalderà molto di più con rumore elettronico conseguente.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 15:38 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A che temperatura lavori di notte di solito?
Ho sentito dire che a qualcuno si spegne le canon per il freddo e devono interrompere le riprese intanto che si mettono sotto le ascelle la batteria per scaldarla e poi riprendono....

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da perito elettronico posso dirti che non devi preoccuparti del consumo della 350D.
Innanzi tutto la maggior parte del tempo sei nella modalità scatto dove la Canon consuma veramente poco, dopotutto la fase di scaricamento è dell' ordine di pochi secondi.
Devi considerare che la batteria deve tenere in funzione esposimetro, autofocus, display ecc, ma sono tutte funzioni spente nell'uso astro,
Concordo invece con Renzo nel dire che semmai ti devi preoccupare del fatto che si generà calore durante il trasferimento al PC, quindi lasciala raffreddare un minutino che non le nuoce, anzi...

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010