1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 14:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domande su Pictools...
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2012, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 dicembre 2011, 16:54
Messaggi: 22
Località: Collio (BS)
Salve a tutti.
Ho provato ad usare Pictools ma non capisco alcune cose.
Dunque:
1-apro le immagini allineate da Iris in Pictools
2-eseguo la somma Sigma clip (pic to tif 32bit) e il programma prima mi chiede dove salvare l'immagine e che nome darle.
3-apro l'immagine tif 32bit ed eseguo Asinh stretch e di nuovo il programma mi chiede il salvataggio e il nome, salvo con un altro nome o sovrascrivo il tif?
3-Bilancio i colori
4- apro l'immagine con Pixinsight e la salvo come tiff 32bit floatin point.
5- Apro l'immagine in Photoshop, ma non vedo l'istogramma e molte azioni mi sono precluse (tipo color balance o correzione colore selettiva)
come mai?
Sono proprio un disastro...
Chiedo aiuto a voi.
Grazie.
Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domande su Pictools...
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2012, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perché a 32bit molte operazioni non le puoi fare. Scendi a 16, che bastano e avanzano, direttamente da PS e vedrai che torna tutto normale. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domande su Pictools...
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2012, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 dicembre 2011, 16:54
Messaggi: 22
Località: Collio (BS)
Pilolli ha scritto:
Perché a 32bit molte operazioni non le puoi fare. Scendi a 16, che bastano e avanzano, direttamente da PS e vedrai che torna tutto normale. :)


Ciao!
Si, ho provato ad andare su metodo-16bit, ma si apre una finestra per effettuare
l'Hdr.
Forse devo salvare a 16bit prima di aprire in Photoshop.
Oppure sbaglio io in qualche passaggio...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domande su Pictools...
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2012, 1:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, la riduzione da 32 a 16 passa esattamente per la schermata che hai visto. Setti quei pochi parametri e poi arrivi all'immagine a 16bit
Se preferisci, puoi salvare direttamente in 16 bit all'origine, ovviamente.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domande su Pictools...
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2012, 11:42 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beta63 ha scritto:
5- Apro l'immagine in Photoshop, ma non vedo l'istogramma e molte azioni mi sono precluse (tipo color balance o correzione colore selettiva)Grazie.
Paolo


Si, perchè a 32 bit alcune cose PS non te le fa fare. Ma ormai hai adeguatamente stretchato per cui puoi tornare a lavorare tranquillamente a 16bit con lo spirito sereno in quanto tutto quello che volevi tirare fuori l'hai fatto.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domande su Pictools...
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2012, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 dicembre 2011, 16:54
Messaggi: 22
Località: Collio (BS)
Ciao Nicola!
Già che ti sento volevo chiederti:
Sommo le immagini consigma clip e salvo (es. m42.tiff).
Carico il file m42.tiff, eseguo l'asinh e salvo (es. m42as.tiff)
Carico m42as.tiff, eseguo color balance e salvo (es.m42col.tif).
Carico m42col.tiff in Pixinsight e salvo in 16bit floating point
Apro in Photoshop ed elaboro.
Opero correttamente?
Altra cosa non capisco i parametri Asinh della 3.7.
Puoi delucidarmi se non chiedo troppo?
Grazie.
Paolo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domande su Pictools...
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2012, 14:52 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beta63 ha scritto:
Ciao Nicola!
Già che ti sento volevo chiederti:
Sommo le immagini consigma clip e salvo (es. m42.tiff).
Carico il file m42.tiff, eseguo l'asinh e salvo (es. m42as.tiff)
Carico m42as.tiff, eseguo color balance e salvo (es.m42col.tif).
Carico m42col.tiff in Pixinsight e salvo in 16bit floating point
Apro in Photoshop ed elaboro.
Opero correttamente?
Altra cosa non capisco i parametri Asinh della 3.7.
Puoi delucidarmi se non chiedo troppo?
Grazie.
Paolo.


I passi sono corretti, però potresti saltare il passaggio in pixinsight in quanto PICTools ti fornisce la possibilità di convertire un tiff 32bit in tiff 16 per PS.
I parametri asinh come sono visualizzati ora sono come numeri interi per semplificare la vita. La strength stabilisce la pendenza del tratto lineare della funzione, e l'intensity la "curvatura" della curva. Ad ogni modo, ora che il risultato è immediatamente visibile a schermo, il determinare un valore che ci soddisfa è immediato e occorre pià andare per tentativi come prima.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010