1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 9:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovo telescopio cerco consiglio !!!!
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2012, 6:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 14:41
Messaggi: 48
Ormai è un pò di tempo che uso il mio Astromaster 70 AZ ora vorrei cambiarlo . Cosa mi consigliate ? Budget disponibile da 500 a 700 euro... Vorrei cominciare anche ad impratichirmi di oggetti più profondi nel cielo ..... La mia postazione 2 balconcini quindi non una cosa molto ingombrante ...Vi ringrazio in anticipo :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2012, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un buon setup potrebbe essere questo:
Montatura equatoriale EQ5 con motorizzazione su entrambi gli assi DK3, 398 euro, sopra ci metterei un Newton Skywatcher Eplorer 150PDS, 278 euro. Si rientra nel budget ed il tubo viene dato con a corredo un buon oculare.
La scelta del Newton è per limitare la spesa senza penalizzare le prestazioni. Un Newton 150mm di diametro è ben utilizzabile, non è troppo grosso e la EQ5 lo sostiene benissimo. E' un diametro che consente oltre la visione del planetario anche una discreta visione degli oggetti deep. Un Newton 200mm sarebbe troppo grosso e la montatura sarebbe troppo al limite. Con montature goto si sfora di molto il budget, a meno di non prendere delle robe in plastica traballante che si muovono da sè ma con le quali non si vede nulla per il delirium tremens cui sono affette.
Infine bisogna essere consapevoli delle limitazioni che ci sono nelle osservazioni dal balcone, non solo per l'ingombro ma anche per il seeing locale, che è sempre penalizzante.
Aggiungo che i prezzi sono stati presi dal sito on line di Teleskope Service.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2012, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 14:41
Messaggi: 48
Cosa ne pensi del nextar 4 se ?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2012, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
piccolino :D meglio 150mm che 104, soprattutto se vuoi vederci il profondo cielo :wink:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2012, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il NexStar 4 SE è un ottimo telescopio con una ottima ottica, ma è limitato dalla modesta apertura: 10 cm. Ha il goto ed una montatura adeguata. Lo vedo come piccolo strumento compatto da portarsi dietro quando si va in vacanza. Va bene per osservare la Luna ed i pianeti, sugli oggetti deep è molto limitato dal modesto diametro. Considera che un 150mm raccoglie oltre il doppio della luce. Va bene se uno vuole comprarsi successivamente un grosso tubo e vuole conservare il NexStar 4 per quando va in vacanza.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2012, 5:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 14:41
Messaggi: 48
Non so ...se potete elencarmi magari 2 3 telescopi cosi posso farmi un idea ......


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2012, 6:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 14:41
Messaggi: 48
Che ne dite di un celstron nextar 6 se ne ho trovato uno a 889 euro .....

- Montatura a forcella monobraccio con attacco a coda di rondine standard
- Pulsantiera con dislay a cristalli liquidi e 19 pulsanti retroilluminati
- Motori servo DC integrati nella montatura
- Velocità di puntamento: 4°/sec, 2°/sec, 1°/sec, 64x, 16x, 8x, 4x, 1x, 0.5x
- Velocità di inseguimento: Siderale, solare e lunare
- Modalità di inseguimento: Altazimutale, EQ nord ed EQ sud
- Database: oltre 40.000 oggetti, oltre 200 completi di descrizione
- Porte: RS232, AUX e controllo camere digitali
- Allineamento: SkyAlign, 2 stelle auto, 1 stella, 2 stelle, sistema solare
- Alimentazione: 8 batterie AA oppure sorgente esterna 12V


Schema Ottico: Schmidt-Casségrain
Diametro: 150mm
Focale: 1500mm (f/10)
Trattamento ottiche: Starbight XLT
Tubo ottico: alluminio
Treppiede: in acciaio regoalbile in altezza

Massimo ingrandimento utile teorico: 300X
Magnitudine stellare limite: 13.4
Potere risolutivo Dawes: 0.92"
Lunghezza tubo ottico: 406mm
Peso Telescopio: 9.5 Kg
Peso treppiede: 4 kg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2012, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il NexStar 6 sarebbe l'ideale per il tipo di uso che ne vorresti fare. E' compatto e perfetto da usare in spazi ridotti. L'apertura è abbastanza per osservare molti oggetti. Naturalmente se vorrai osservare oggetti del cielo profondo dovrai andare in zone dal basso inquinamento luminoso, ma questo non è un limite del telescopio, è il limite del cielo, da un balcone non vedesti di più nemmeno con un 16".

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2012, 9:33 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
in alternativa visto che si parla di nexstar6, ti linko questa offerta di ts..
se ho capito bene, in omaggio ti danno il nuovo set completo della baader, tottetta oculari e barlow..
mi sembra ottima per chi deve cambiare telescopio.

http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p3968_GSO-6--F-5-Newton-Teleskop-auf-Celestron-AS-GT-GoTo---AKTION-------.html

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2012, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sarebbe una offerta interessante, ha anche il goto. Io però non so il tedesco e se clicco il pulsante inglese l'offerta non c'è più... Però se danno anche la torretta con il set di oculari sarebbe da prendere di corsa!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010