1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 13:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: AstroManu e 39 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2012, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 novembre 2011, 12:17
Messaggi: 24
Località: Milano - Annone Veneto
Ciao a tutti,
per Natale vorrei regalarmi un rifrattore decente, da utilizzare in alternativa al mio newton da 8", per avere uno strumento più trasportabile.
Avrei trovato un tecnosky 102 ED usato, che credo sarebbe perfetto per l'uso che pensavo (esclusivamente in visuale, almeno per ora....)
Stavo cercando anche una montatura az il più trasportabile possibile, per un set up pronto in 5 minuti. Ma non so quale scegliere!!!! Avrei trovato una SW az SynScan goto, ma ho paura che sia sottodimensionata (il tele dovrebbe pesare sui 5kg, accessori compresi). Altrimenti, pensavo ad una GSO ATZ, vixen porta ll, SW az4...... Tutte con portate sui 6kg: sarebbero sufficienti? Oppure, faccio prima a portarmi dietro la eq5 del newton (giocandomi trasportabilità e velocità)?
Forse dovrei pensare ad un ottantino..... Ma non mi va di rinunciare a 2cm di apertura!!!!!
Grazie in anticipo per le dritte!!!

_________________
Bresser messier N203/1000 su MON-2
Sky watcher rifrattore 60/700
Oculari OSM super wide angle 70 10mm e 20mm; TSO N-ED 5mm; Astro Professional LE Planetary 3mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2012, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
se l'uso è per il visuale considera che l'80ino è quasi inutile

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2012, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 novembre 2011, 12:17
Messaggi: 24
Località: Milano - Annone Veneto
Perfetto, rimango sul TS 102, ma la montatura??? Cosa potresti consigliarmi???

_________________
Bresser messier N203/1000 su MON-2
Sky watcher rifrattore 60/700
Oculari OSM super wide angle 70 10mm e 20mm; TSO N-ED 5mm; Astro Professional LE Planetary 3mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2012, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
credo che con queste aperture il go to non sia indispensabile, io ho usato per un po' co grande soddisfazione una "giro-fonta", praticamente un clone della gyro prodotta da un astrofilo italiano ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2012, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho avuto il 102ED di tecnosky e per visuale va benone una altazimutale un po' robusta, tipo, appunto, la girofonta (era quella di tuvok :wink: ).
su roba nuova cerca le tele optik (con la serie giro) o una testa manfrotto. la serie a sfera 057 arriva fino a 15kg di carico. poi a catalogo ne hanno parecchie altre. diciamo che attorno ai 250€ hai un'ampia scelta (tutte cavalletto escluso, io ti consiglio quella di una EQ6).

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2012, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 novembre 2011, 12:17
Messaggi: 24
Località: Milano - Annone Veneto
Ragazzi, scusate il ritardo
Ho trovato proprio una girofonta di seconda mano!!!
Il precedente proprietario la usava su un treppiede manfrotto 055: sarebbe adattabile anche alla mio treppiede dell' EQ5??
Se si, penso di aver già deciso :-)
Grazie a tutti per le risposte!!!!!

_________________
Bresser messier N203/1000 su MON-2
Sky watcher rifrattore 60/700
Oculari OSM super wide angle 70 10mm e 20mm; TSO N-ED 5mm; Astro Professional LE Planetary 3mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2012, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
se non ricordo male è fatta proprio per il treppiede della eq5, dai un'occhiata sul sito ;)

(p.s.: io la usavo sul manfrotto 055 e/o sul treppiede dell'LX200)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2012, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Goto no, ma la motorizzazione ha la sua bella utilità.

Ok per il 102mm.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2012, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 novembre 2011, 12:17
Messaggi: 24
Località: Milano - Annone Veneto
Il costruttore mi ha confermato la compatibilità con il treppiede EQ5!!!!
A 'sto punto, dovrei essere a posto.....
Per la motorizzazione, ce l'ho già sulla equatoriale, quindi - nel caso - useró quella!!!!!!

_________________
Bresser messier N203/1000 su MON-2
Sky watcher rifrattore 60/700
Oculari OSM super wide angle 70 10mm e 20mm; TSO N-ED 5mm; Astro Professional LE Planetary 3mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2012, 16:30 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Zeus_65 ha scritto:
Ragazzi, scusate il ritardo
Ho trovato proprio una girofonta di seconda mano!!!

Di sicuro è quella di tuvok.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: AstroManu e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010