1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Macchia "sospetta"
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2012, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 14:01
Messaggi: 165
Località: San giorgio ionico (TA)
Salve ragazzi, vorrei il vostro parere su quest'immagine che vi posto. Si tratta del mio RP optix. Cosa ne pensate? Spero non sia nulla di grave :(

[img=http://s16.postimage.org/n54ppp5wh/22112012100.jpg]

Saluti, Marco.

_________________
Binocolone 20x90 rp optix su pantografo autocostruito
Dobson SkyWatcher 8"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchia "sospetta"
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2012, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dalla foto si vede fino ad un certo punto, potrebbe essere semplicemente una macchia di grasso. Prova a pulirlo con un pannetto ed una goccia di liquido Baader.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchia "sospetta"
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2012, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 14:01
Messaggi: 165
Località: San giorgio ionico (TA)
Ti ringrazio per la risposta :) Cosa contiene il liquido? Immagino sia un prodotto specifico...

_________________
Binocolone 20x90 rp optix su pantografo autocostruito
Dobson SkyWatcher 8"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchia "sospetta"
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2012, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E chi lo sa? Ma è fatto apposta. In alternativa puoi provare alcol isopropilico/acqua distillata 60/40. Anche alcol etilico da liquori/acqua distillata 60/40, ma se è grasso l'alcol etilico fa poco.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchia "sospetta"
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2012, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 14:01
Messaggi: 165
Località: San giorgio ionico (TA)
Ecco,volevo sapere se ci fosse un'alternativa :). Ti ringrazio per l'informazione e proverò al più presto!

_________________
Binocolone 20x90 rp optix su pantografo autocostruito
Dobson SkyWatcher 8"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchia "sospetta"
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2012, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' bene pulirlo presto perchè alcune sostanze, tipo il sebo della pelle, a lungo andare possono intaccare il rivestimento antiriflesso, cosa che la normale polvere non fa.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchia "sospetta"
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2012, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Volendo puoi provare anche con il lens pen...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchia "sospetta"
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2012, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, per queste cose il (o la) lens pen va bene. Però come il liquido Baader si trova solo nei negozi che rivendono telescopi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchia "sospetta"
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2012, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
non vorrei essere troppo riduttivo, ma su macchiette del genere spesso basta alitarci su e usare un panno pulito di microfibra previa rimozione di polvere con pennellino (eviterei decisamente bombole di aria compressa invece): si tratta poi di vetro e non carta velina..... :wink: :wink:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchia "sospetta"
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 14:01
Messaggi: 165
Località: San giorgio ionico (TA)
deneb ha scritto:
non vorrei essere troppo riduttivo, ma su macchiette del genere spesso basta alitarci su e usare un panno pulito di microfibra previa rimozione di polvere con pennellino (eviterei decisamente bombole di aria compressa invece): si tratta poi di vetro e non carta velina..... :wink: :wink:


Ho provato e in effetti,la macchietta piccolina in basso, è andata via mentre l'altra, quella più "grande" è come se si trovasse all'interno. Comunque ho osservato qualche sera fa e non ho riscontrato oggettive riduzioni della qualità dell'immagine..

_________________
Binocolone 20x90 rp optix su pantografo autocostruito
Dobson SkyWatcher 8"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010