1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Accessori Rini e GSO
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, vorrei sapere se qualcuno conosce oculari e barlow della Rini e della GSO...ho visto qualcosa su internet ma prima di fare acquisti azzardati vorrei qualche consiglio. Ci ho puntato l'occhio sopra solo per il fatto che anche la Aleph li vende...In particolare, ho visto una barlow 3x della Rini e una Barlow 3x apocromatica della GSO. Che ne dite?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ti so dire nulla a riguardo delle barlow in questione, che non ho mai visto né provato.

Però possiedo due oculari GSO Superview da 20mm, di cui sono molto soddisfatto: ottimo campo (ben corretto anche nel mio f/5), molto compatti (cosa molto utile sulla torretta binoculare), insomma secondo me un ottimo acquisto. Conta che li puoi trovare su internet a prezzi davvero interessanti.

Ho avuto, fino a pochi giorni fa, anche due oculari RINI da 30mm. Questi sono spettacolari per la grande lente frontale (sembrano quasi oculari da 2", anche se non lo sono) e per il campo ben corretto che riescono a fornire anche nel mio newton f/5. Inoltre sono solidissimi, tutti in metallo. L'unico problema è che non hanno il gommino paraluce e avendo un'estrazione pupillare molto lunga (sui 2cm) bisogna stare letteralmente staccati dall'oculare per osservare correttamente. Per questo li ho venduti, perché troppo scomodi da usare sulla torretta binoculare.

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma non penso di avere problemi del genere con una barlow, tanto ci monto oculari plossl con gommino paraluce...era giusto per sapere la qualità delle ottiche, più che altro! Anche perchè la barlow 3x della Rini l'ho vista a meno di 20 euro, e quella della GSO (apocromatica!) a 29 euro. Mi chiedevo dunque se ci fosse qualcosa che mi sfuggiva, e come mai la barlow della Meade, mod. 128, anche lei 3x, costa sui 45 euro...c'è ancora qualcosa che mi sfugge???

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Io ho provato diversi oculari RINI e posso dire che per quello che costano vanno veramnte bene anche sun un f/4.
Le barlow non le ho mai provate e non sò che dire io la barlow spenderei un pò di più e la prenderei buona poi dipende se la vuoi usare una volta al mese o tutte le sere.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010