1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 11:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2012, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
ho realizzato un breve video che mostra come effettuare un'analisi astrofotometrica di immagini di asteroidi con il software "Astrometrica" e quindi inviare i dati raccolti al Minor Planet Center. La procedura è in effetti abbastanza semplice.

Ecco il link: http://youtu.be/Tcn_PSGn_G4


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2012, 13:00 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Supa dupa video, Ivaldone :D

Bel montaggio e bel coraggio a trovare la costanza di riprendere i pianetini.
Merito del Ghezz :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2012, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Ghezz, si!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2012, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima proposta questo tutorial! Personalmente ci vedo anche il vantaggio che mi posso divertire a vedere se ho qualche pianetino nelle mie foto passate, quindi mi valorizza gli scatti gia' fatti. Ovviamente non pretendo di trovarne... solo imparare questa nuova funzionalita'.
Una cosa, circa la spedizione dei risultati al MPC: non devo prima assicurarmi di aver settato/calcolato i tempi della ripresa con precisione al secondo o una cosa del genere?

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2012, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabios ha scritto:
Una cosa, circa la spedizione dei risultati al MPC: non devo prima assicurarmi di aver settato/calcolato i tempi della ripresa con precisione al secondo o una cosa del genere?
Giusta osservazione. In effetti i file FITS contengono nella loro intestazione molti dati tra cui l'istante di inizio della posa che viene utilizzato (assieme al centro lastra approssimativo ed alle coordinate geografiche dell'osservatorio) da Astrometrica per calcolare le effemeridi.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010