1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 10:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Primo giove con C9
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho difficoltà a comprendere cosa intendete per "non rotondità"...
Giove è come dovrebbe essere (non è perfettamente tondo ma leggermente ovale), mentre per il satellite il problema è di seeing, visto che come tempi sei rimasto giusto.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo giove con C9
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai sicuramente fatto un ottimo lavoro.
Sono solo un pò scurette, ma piano piano imparerai a riprendere con maggiore precisione.

Giove comunque (come la Terra) non è perfettamente rotondo, perchè la elevatissima velocità di rotazione attorno al suo asse tende a falo espandere nella zona equatoriale, quindi è più largo che alto, per intenderci.

Gupise, ti mandato un MP, rispondimi.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo giove con C9
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2012, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
In questi giorni ho provato diversi software e diversi approcci elaborativi, ma ho capito che date le mie capacità attuali ed il materiale acquisito meglio di così non riesco a fare, qui sotto un giove fatto con la ripresa della prima immagine postata ma questa volta allineato con Autostakkert, elaborazione con registax, Resize 80%.
luminosità a parte non vedo miglioramenti.

Immagine

Un saluto
Mirco

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo giove con C9
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2012, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guarda che questo è un gran bel Giove, in tutta sincerità non so cosa ti aspetti di ottenere...

Per maggiori conferme fatti un giro sul sito dell'Alpo Japan, che è il raccoglitore mondiale delle immagini planetarie, e confronta la tua immagine con quelle ottenute con lo stesso diametro:
http://alpo-j.asahikawa-med.ac.jp/indexE.htm

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo giove con C9
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2012, 0:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo, a me pare un ottimo risultato con un C9 in quanto a definizione.
C'e' poi la "piccola" aggiunta che secondo me i colori sono fantastici... lo devo scrivere di nuovo... addirittura nella banda centrale c'e' un isolotto bello scuro, quasi blu, immerso nel marrone.
Come ti ho detto non sono esperto di hires ma una banda centrale cosi' gustosamente "sporca di colori" l'avevo vista solo.....
http://lasp.colorado.edu/JUPITER/PLATES ... y-Cass.jpg
nelle sonde spaziali..... :shock: :shock:
La Cassini riporta della sporcizia blu nella banda centrale, come nella tua foto.... impressionante...

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo giove con C9
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2012, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
Grazie mille ragazzi, siete troppo buoni! :oops:

sicuramente un inizio di "carriera" così è incoraggiante, speriamo di migliorare.

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo giove con C9
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2012, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 11:21
Messaggi: 309
Località: Forlimpopoli FC
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come inizio carriera direi niente male! Come già detto da altri aumenterei il gain e starei più attento nella messa a fuoco...

_________________
Simone Zampilli (Forlimpopoli, Forlì)
--------------------------
Telescopio Celestron C11 XLT Fastar - Black Diamond ED80 - Meade lx 90 GPS 8" sc - montatura N-EQ6 - montatura cg-5 - kit valigetta oculari e filtri ts optics, Astrolumina IMG0H color - ZWO ASI120MM - webcam philips spc900nc + philips vesta (cimelio...) - inova Pla-c


My Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo giove con C9
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2012, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
Zamp hai ragione, per la messa a fuoco ho bisogno ancora un po' d'occhio; fortunatamente a darmi una mano ho lo steel track, è stato sicuramente un buon acquisto.
ho appena preso un motore elettrico, appena trovo il tempo di farmi il supporto lo motorizzo..

Grazie a tutti comunque

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo giove con C9
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2012, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 11:21
Messaggi: 309
Località: Forlimpopoli FC
Tipo di Astrofilo: Visualista
Direi che è ormai indispensabile...Da quando l'ho montato sono rinato, non l'ho più smontato!

_________________
Simone Zampilli (Forlimpopoli, Forlì)
--------------------------
Telescopio Celestron C11 XLT Fastar - Black Diamond ED80 - Meade lx 90 GPS 8" sc - montatura N-EQ6 - montatura cg-5 - kit valigetta oculari e filtri ts optics, Astrolumina IMG0H color - ZWO ASI120MM - webcam philips spc900nc + philips vesta (cimelio...) - inova Pla-c


My Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010