Buonanotte a tutti,
come al solito se non sono online è perchè se c'è una buona visuale sono in osservazione, cosa che stanotte non c'è a causa di una fitta foschia, o perchè (durante il giorno) o sono impegnato personalmente tra lavoro e impegni familiari o perchè studio dai preziosissimi consigli, link e spunti che fornisce "il maestro" Salvatore Damato, che oserei dire, è "la stella polare per i neofiti" sempre preciso e puntuale, non fornendo mai il cotto e servito ma dando dritte e spunti di riflessione per aiutare noi neofiti a raggiungere gli obiettivi desiderati dandoci la possibilità di ragionare con la nostra testa e sperimentando di persona!!!!!
Grazie 1000 Salvatore.
Grazie anche ad Huniseth, che, se da una parte è molto ermetico per un neofita, dall'altra ha dato precisi e tecnici consigli dati ad uno che come me ha voglia di crescere, impegnarsi sempre ed apprendere (nell'astrofilia così come nella vita) da chi ne sa di più!
Per Tremolo invece........ ti credo che hai dovuto aggiungere un contrappeso......... hai sbilanciato di un bel pò il tele soprattutto mettendo un piedistallo così lungo!!!!
Se avessi usato un supporto più corto avvicinando quel cannoncino al tele forse non avresti avuto bisogno del contrappeso in aggiunta anche perchè, non mi sembra poi così robusta la nostra montatura, la CG3 e così la metterai ancora più a dura prova!!!!
P.S. Correggetemi se ho scritto qualche castroneria mi piace conservare la mia umiltà e non vorrei sembrare un sapientino, cosa che non sono (anzi......), ma il mio ragionamento è solo frutto della logica e della forza di gravità, che il nostro caro Newton ha espresso così bene e non vorrei che a lungo andare la suddetta foza di gravità prenda il sopravvento sui tuoi contrappesi e sulla tua montatura!!!!!
