1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2012, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 19:49
Messaggi: 80
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ahahahah...anche io lo chiamo "scaldabagno" sin dalla prima volta che ho aperto lo scatolone e preso in braccio :)

_________________
Binocolo: Nikon 7x50
Telescopio: Dobson GSO 10" deluxe
Oculari: TS-30mm 51.8, TS-Plossl 9mm 31.8, Baader Hyperion-13mm 68° 31.8, Tecnosky-ED 5mm 60° 31,8
Filtri: TS-UCF 31.8

il senso delle cose si trova solo dopo ever trovato cose senza senso


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2012, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Basta leggere la mia firma. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2012, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho dato nessun nome ai miei telescopi, uso quelli che già hanno. Sarà una mancanza di fantasia? Però per la verità ce n'è uno che un soprannome ce l'ha... è "Il telescopio dei miei sogni". No, non è il più prestigioso... è il più piccolo che ho, il TS65Q. Il perchè del soprannome è una storiella molto divertente che penso di aver già raccontato, quindi per ora non la ripeto... :mrgreen:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2012, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Non ho dato nessun nome ai miei telescopi, uso quelli che già hanno. Sarà una mancanza di fantasia? Però per la verità ce n'è uno che un soprannome ce l'ha... è "Il telescopio dei miei sogni". No, non è il più prestigioso... è il più piccolo che ho, il TS65Q. Il perchè del soprannome è una storiella molto divertente che penso di aver già raccontato, quindi per ora non la ripeto... :mrgreen:
Si, me la ricordo! L'avevi scritta su un mio vecchio topic :D

"Questa ve la debbo raccontare a proposito del telescopio dei miei sogni. Non è una barzelletta.
Ordino un TS65Q, il piccolo rifrattorino. Dopo qualche giorno il venditore lo riceve a sua volta e fa la pensata di telefonarmi per avvertirmi che è arrivato. Però non sono in casa ed allora lascia sulla segreteria telefonica il messaggio che "Il telescopio dei tuoi sogni è arrivato". Fin qui tutto bene, sennonchè mia moglie rientra prima di me e ascolta la segeteria telefonica... Quando arrivo a casa... apriti cielo! "Cosa diavolo sei andato a comprare questa volta?" ... Il telescopio dei tuoi sogni...!!!! Inutile dire che dovetti negare tutto e simulare uno scambio di persona... :mrgreen:
Beh, ora sapete che il "telescopio dei miei sogni" è il TS65Q..."

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2012, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cristiano c. ha scritto:
Renzo ha scritto:
http://www.renzodelrosso.com/strumenti.htm

Lazzaro :lol:

Ha quel nome perché l'ho fatto ritornare in vita dopo tante traversie. Salvo poi che questa estate mi è presa voglia di farlo a pezzi perché ha ricominciato con i problemi.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2012, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabios ha scritto:
Quindi non e' che mi fa patire per sue colpe insomma, fatto sta che ogni sessione e' un enorme esercizio di pazienza.

Ah beh... ma quella è la storia di ogni astrofilo. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2012, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il newton 150F8 si chiama La Berta.
L'Orion 80Express si chiama Cippaldo, mentre la sua guida 50/360 Cippolo.
Per finire il telescopio da viaggio 80/400 si chiama Scapàdaca.

L'unico senza un soprannome è il C8, ma un mio amico lo chiama Cotto :roll:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2012, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
cristiano c. ha scritto:
Se dovessi dargli un soprannome sarebbe femmiile , vuole un sacco di cure prima di andare in temperatura e sul più bello si appanna :D
Fenomenale

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2012, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
io li chiamo cosi':
il newton lo chiamo il newton
il rifrattore lo chiamo il rifrattore
il dob lo chiamo il dob, a volte il lightbridge
l'SC lo chiamo l'SC

tra i miei innumerevoli pregi due posti sul podio li hanno sempre occupati fantasia e creatività :oops:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2012, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5206
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
io lo chiamerei volentieri con un fischio quando è l'ora di andar fuori ma non si gira neanche, se non ce lo porto io?! in compenso però arriva il cane (ciro), che però è già fuori! :mrgreen:
il mio vixen a volte lo chiamo giappone (abbreviativo giappò)! :wink:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010