Cavaliere Templare ha scritto:
vi allego una foto del mio tele dove in prossimità del mirino ci sono 2 viti per poter collegare un cercatore, ora non so se questa modifica è stata fatta dal precedente proprietario o se nasce gia così poichè cercando sul web ho trovato molte foto dove non ci sono, ed alcune dove ci sono, ad ogni modo, questo solo per dire che non dovrei fare modifiche per inserire qualsiasi tipo di cercatore o mirino, che sia esso dedicato all'astronomia o che sia per altri scopi.
Per quanto riguarda il mirino per softair credo che non sia un problema se non è illuminato, poichè osservando prevalentemente dal tetto di un palazzo in città, è difficile che il cielo sia completamente nero anche in condizioni di seeing perfetto. cmq lascio i commenti a chi ne sa di più.
I buchi non sono originali, sono stati fatti probabilmente dal precedente proprietario. Anche io ho bucato per aggiungere il cercatore.
Il mio 8X50 pesa 323 gr. Questo sbilancia parecchio l'equilibrio del tubo. soprattutto in alcune posizioni. Ho dovuto aggiungere un contrappeso di 1 kg (ho usato un peso per manubrio di palestra

) per poter bilanciare tutto. Il peso totale di tele+montatura è passato da 7.8 a 9.1. E' al limite, se si aggiunge più peso le ghiere della montatura iniziano a lavorare male. Almeno sul mio modello. Se stai sotto i 10 kg totali va tutto bene.
_________________
Telescopio: Dobson GSO 250/1250, cercatore 8x50, red dot.
Oculari: ES 18mm 80°, ES 8.8mm 82°,TS Planetary ED 5mm, barlow Celestron Ultima 2x.
Firma anche tu per avere un faro in meno e una stella in più:
http://firmiamo.it/salviamo-il-nostro-c ... /aftersign