1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 0:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 1396 in Halfa, 11k e supertele
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2012, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 20 dicembre 2011, 16:03
Messaggi: 55
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti!

Venerdì scorso (16-11-12) finalmente sono tornato a osservare dopo agosto!

Causa morte di un accessorio verso mezzanotte e mezza (niente di grave) ho fatto solo una foto, ma 3 ore e più in Halfa hanno sempre il loro sporco perché :mrgreen: . La sottopongo al vostro giudizio. A me non sembra malaccio... quindi siate gentili :D

Ne ho postate due versioni, "dura" e "morbida": quale preferite?

http://www.astrobin.com/25661/0/
http://www.astrobin.com/25661/B/

Cieli sereni!

Luigi

_________________
Luigi Fontana

Montatura: GM2000 QCI
Ottiche: Orion ODK 12" - APO Tecnosky 130/900 con spianatore - Baker Schmidt Zen 200 f/2,25 - Tele Nikon APO 300 f/2,8 - Obiettivo Nikon 85 f/1,4
Camere: Sbig 11000M con filtri Baader RGB, Ha, Hb, OIII, SII, UVIRcut - Canon 350D filtro Baader.
Guida: Vixen 60/700 con Starlight Xpress Lodestar
Oculari e accessori: troppi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1396 in Halfa, 11k e supertele
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2012, 23:28 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' una bella lotta :D

I globuli di Bok sono meglio strutturati nella versione "rock".
La nebulosa in generale rende meglio nella versione "classic", e difatti si estende molto di più.

Mi pare anche che le stelle nella dura soffrano di più che in quella morbida, almeno come le proponi nelle due elaborazioni.

Io propenderei per la classic, con un enhancement per i globuli.

E la prossima volta che passi dall'Armà riconoscimi, dopo aver salutato il Maestro Mazza! :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1396 in Halfa, 11k e supertele
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2012, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15835
Località: (Bs)
Sono veramente impressionato dalla prima delle due.
Uno spettacolo.
Complimenti.
:wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1396 in Halfa, 11k e supertele
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2012, 0:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che versione del 300mm hai usato? Diaframmato a quanto?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1396 in Halfa, 11k e supertele
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2012, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sottoscrivo Dav! Vogliamo i dettagli della rock nell'altra! ;-)
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1396 in Halfa, 11k e supertele
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2012, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:40
Messaggi: 366
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissime tutte e due. Bravo.

_________________
Rino


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1396 in Halfa, 11k e supertele
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2012, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 20 dicembre 2011, 16:03
Messaggi: 55
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per gli apprezzamenti e i suggerimenti.

Le mie tecniche di elaborazione sono ancora molto elementari, ma con molto rapporto s/n si può giocare facilmente. Mi sa che la prossima volta che becco Lorenzo sul campo lo obbligo a metterci su le mani... :mrgreen:

L'obiettivo è un Nikon 300 f/2,8 usato diaframmato a f/4. E' un modello vecchio (ampiamente "pre autofocus"), direi degli anni '80.

Lo si vede qui:
http://www.astrobin.com/13253/

Cieli sereni

Luigi

_________________
Luigi Fontana

Montatura: GM2000 QCI
Ottiche: Orion ODK 12" - APO Tecnosky 130/900 con spianatore - Baker Schmidt Zen 200 f/2,25 - Tele Nikon APO 300 f/2,8 - Obiettivo Nikon 85 f/1,4
Camere: Sbig 11000M con filtri Baader RGB, Ha, Hb, OIII, SII, UVIRcut - Canon 350D filtro Baader.
Guida: Vixen 60/700 con Starlight Xpress Lodestar
Oculari e accessori: troppi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010