1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 15:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2012, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 maggio 2010, 20:39
Messaggi: 122
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gigi, a mio modo di vedere dovresti cercare di capire da dove proviene il rumor, è meglio evitarlo che correggerlo:
Innanzitutto lo fa sempre o in determinate circostanze?
Ritengo trattarsi, ma rimane una ipotesi, di un rumore pescato nel tragitto fra camera e PC e mi ricorda vari rumori che ho avuto anch'io conseguenti alla frequenza di rete.
Prova a staccare tutto cio che non è indispensabile alla ripresa, eventualmente prova a collegare a massa un lato della schermatura dei cavi USB.
Se lo ritieni ci vediamo una sera.
Luciano L.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2012, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
nella firewire che ho io non è un rumore di alimentazione, visti che lo trovo anche alimentando a batteria

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2012, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, l'ultima elaborazione e' molto meglio, le righe sono quasi sparite. Ho provato comunque a toglie gli ultimi residui con Iris, cosi mi sono anche rinfrescato la memoria :mrgreen: ti allego il risultato. Buona giornata Tiziano


Allegati:
Commento file: pattern rimosso con Iris
giove iris1.jpg
giove iris1.jpg [ 62.79 KiB | Osservato 539 volte ]

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2012, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 18:48
Messaggi: 195
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tizianobkk ha scritto:
Ciao, l'ultima elaborazione e' molto meglio, le righe sono quasi sparite. Ho provato comunque a toglie gli ultimi residui con Iris, cosi mi sono anche rinfrescato la memoria :mrgreen: ti allego il risultato. Buona giornata Tiziano

Grazie Tiziano, è venuta vermente bella, se sei cosi bravo perchè non fai un tutorial come si fa elaborare un filmato, o con Iris o Photoshop.
Un grazie di cuore per aver deticato il tuo tempo a elaborare il mio Giove :D
Ciao Gigi

_________________
[url=http://postimage.org/image/dnqevdd8p//url]
Telescopio Takahashi mewlon 250 mm imaging source dbk 31 au
http://osservatoriom50.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2012, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
in realta' la base di partenza era gia molto buona, ho soltanto tolto le righe con la trasformata di Fourier, applicato una leggerissima elaborazione con wavelet (il tutto in Iris) e regolato i livelli in Photoshop per scurire il cielo.
Per quanto riguarda il tutorial, in rete ne esistono molti anche in italiano, inoltre non ho una routine fissa, dipende dal soggetto e dalla qualita' del filmato.
In linea di massima passo il filmato in Autostakkert con allineamento mutltipoint, poi Iris per la maschera sfuocata e wavelet, infine Photodshop per regolare i livelli ed combinare i colori.
Ora sono molto occupato perche' sono a Bangkok per lavoro, se ti interessa posso approfondire i vari passaggi appena trovo il tempo.

Ciao e buona giornata
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010