1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: finalmente il seeing che dico io
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2012, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cominciamo dal canale R (magari l'elab ha qualche difettuccio ma sono fuori al buoi con il monitor che mi cava gli occhi) ripreso poco fa' ,ho molti filamti da cui magari ricaverò un RGB


Allegati:
Jup_R_223929ps.jpg
Jup_R_223929ps.jpg [ 89.06 KiB | Osservato 3950 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente il seeing che dico io
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2012, 0:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Gran bel R, confermo il buon seeing, peccato sapevo che era una buona serta!!! :cry:
!!!

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Ultima modifica di ASK76 il giovedì 22 novembre 2012, 0:49, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente il seeing che dico io
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2012, 0:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco ero fuori che riprendevo anch'io nel tuo stesso istante e ti confermo che anche qui a san giovanni non era male .complimenti bella immagine ciao

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente il seeing che dico io
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2012, 0:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
aggiungo un B al volo ,ero indeciso se postarlo o meno ma alla fine l'ho inserito


Allegati:
Jup_B_225820ps.jpg
Jup_B_225820ps.jpg [ 111.69 KiB | Osservato 3936 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente il seeing che dico io
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2012, 0:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Ciao Marco...t'avevo detto era buona la serata. Qui invece una mezza schifezza, credevo meglio. Circa 5/10 o poco di più.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente il seeing che dico io
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2012, 0:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Ottimo blu!!!

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente il seeing che dico io
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2012, 1:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bello Marco, ottima risoluzione,un po di fortuna(seeing) ci stà, per rimettere un po di ordine alle idee.
Almeno la sodisfazione e conferma del risultato di tanti e non facili progetti...
Paolo

http://paolocampaner.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente il seeing che dico io
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2012, 6:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 344
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, immagini molto belle, bravo. :wink:

Ezio

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente il seeing che dico io
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2012, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
ahh che belle! così però mi fai rosicare, stanotte son rimasto a letto, se avessi fatto un'altra notte in bianco sarei finito dritto dritto in ospedale!

facci vedere la somma! :shock:

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente il seeing che dico io
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2012, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2885
Località: LV426/Acheron
Mi sono cimentato anche io con il raw di Marco. Per la cronaca mi risulta che il raggio ottimo di deconvoluzione è intorno a 2.5 pixel (era 3 nella foto del 7 novembre e 4 in quella del 15, a indicazione del seeing).

PS non trovo una elaborazione che sia ottima sia per la banda equatoriale sia per la scia vorticosa.


Allegati:
r.jpg
r.jpg [ 17.43 KiB | Osservato 3849 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010