Ragazzi, vorrei spiegare perchè ho consigliato un telescopio; anche io ho tra l'altro ho due binocoli, ho avuto un piccolo rifrattore in passato anche se per adesso purtroppo sono temporaneamente senza un telescopio.
Il binocolo e il telescopio sono complementari. Il binocolo è si spettacolare per il grande e luminoso campo inquadrato, ma richiede un cielo buio. Inoltre chi sia avvicina per la prima volta all'astronomia all'inizio vuole vedere, "avvicinare" a se, tipicamente la Luna e i pianeti, in particolare Saturno o Giove a ben più dei 10, 15 ingrandimenti del binocolo, che in pratica non servono a nulla.
L' Astromaster 90mm e i suoi accessori sono si fatti con materiali economici, ovvio, è un enty level, però sono sicuro che quello che vedrà con questo telescopio lo emozionerà e lo appagherà di sicuro molto di più della pur bella visione offerta da un buon binocolo sotto un cielo almeno scuro.
Volendo salire un po' di prezzo per 229 euro può comprare un rifrattore 90mm analogo dell'Astro-Professional,
link, che come qualità va di certo meglio (il treppiede non è però un tubolare d'acciaio, ma andrà bene lo stesso).
Tra i due Astromaster, se decidi di prenderlo, compra quello su montatura equatoriale,
l'Astromaster 90EQ. Aiuta a familiarizzare da subito con le coordinate equatoriali (ascensione retta e declinazione, gli analoghi di longitudine e latitudine terresti). La montatura è comunque piccola e necessita di poco spazio; anche se osservi da un balcone dal quale non vedi il Nord (un asse della montatura deve essere orientato verso il polo nord celeste, vicino alla stella polare) puoi comunque orientarla sommariamente con l'aiuto di una bussola. In ogni caso puoi sempre usarla come altazimutale, come ti ho già scritto, mettendo l'asse del contrappeso orizzontale e portando a zero la latitudine.
Inoltre nel caso il tuo ragazzo voglia in futuro comprare un altro oculare per aumentare di più gli ingrandimenti, per inseguire nel suo moto apparente quello che sta osservando troverà molto più comoda questa montatura.
Nel caso nella scatola ci fosse il manuale d'istruzione in inglese ti metto qui quello in italiano,
link.