1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 3:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Strana formazione lunare..
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2012, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
salve a tutti,dopo una lunghissima pausa mi sono rimesso piano piano a riprendere,piu' che altro per provare un newton Ziel 150/750 e una webcam Icam tracer ccd,con risoluzione max di 1280x960,ma veniamo al dunque,ripresa di ieri sera ore 18,00,webcam con barlow 2x e newton 150/750,900 frame,ho ripreso questa porzione di luna,e dopo aver elaborato l'immagine(fuoco cosi' cosi'),ho notato una struttura insolita(per me) tra i due crateri cerchiati in bianco,mi sapete dire,per mia ignoranza che gruppo di crateri é?non riesco a trovarli sull'atlante.Vi ringrazio.


Allegati:
moonhr.particolare.JPG
moonhr.particolare.JPG [ 99.03 KiB | Osservato 686 volte ]
moon.jpg
moon.jpg [ 166.54 KiB | Osservato 686 volte ]

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strana formazione lunare..
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2012, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
l'ho ripresa anch'io quella zona ieri sera, adesso la elaboro al volo :evil:

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strana formazione lunare..
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2012, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 14:53
Messaggi: 347
Località: Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
questo è la zona in questione....sembra un gioco di luci niente più... :wink:


http://img87.imageshack.us/img87/5989/w ... jvtaxv.mp4

_________________
CELESTRON C8 XLT
Celestron advance gt
filtri UHC Kson-celestron lunari
CMO optistar pl130 hd


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strana formazione lunare..
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2012, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Roberto il cratere da te cerchiato non sono riuscito neanche io a trovare il nome,ricordavo di averlo ripreso ma l'unica immagine che o e questa dove si capisce un po' meglio,anche se poi e passato in secondo piano,il mio obiettivo era Maurolycus :wink:


Allegati:
Senza titolo-2.jpg
Senza titolo-2.jpg [ 390.55 KiB | Osservato 634 volte ]

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strana formazione lunare..
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2012, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Giovanni,magnifica immagine,complimenti,comunque potrebbe essere un prolasso del cratere,ma resta il fatto che geologicamente è molto curioso e strano,sembra un ponte..

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strana formazione lunare..
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2012, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' nel cratere Gemma Frisius.

Allegato:
Gemma Frisius.jpg
Gemma Frisius.jpg [ 64.63 KiB | Osservato 617 volte ]


Grazie a Moon Atlas :D

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strana formazione lunare..
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2012, 14:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il bello della Luna è proprio quello! :D
Grazie alla sua librazione durante il mese e all'illuminazione che cambia costantemente ci mostra sempre "nuovi" dettagli e formazioni inusuali.

Basta osservarla! :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strana formazione lunare..
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2012, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok,grazie per avermi fatto capire il nome del cratere e che sicuramente è un gioco di luci,sulla rete infatti si parla del falso ponte del cratere Frisius....quante cose si ignorano.

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010