1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 10:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 21/11/2012
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2012, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
Questa notte Giove sventolava come una bandiera al vento, sembrava un budino.. si sono salvati giusto un paio di filmati dopo 2 ore di riprese; alla fine mi sono arreso causa nuvoloni improvvisi.

questo è una di quelli, ore 02.00:

Immagine

anche questi filmati sono tutti sottoesposti, voi direte, allora ci fai! no, non ci faccio! lo schermo del notebook dev'essere calibrato, in quest'ultimo vedo tutto luminosissimo ma una volta messo il pc sulla docking station ed utilizzando un altro monitor giove è scurissimo..

Peccato perchè avevo diverse riprese di un satellite mentre sorgeva ma sono inutilizzabili dato il seeing indcente e la poca luminosità dell'immagine.

Consigli sempre graditi
Mirco

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 21/11/2012
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2012, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Non mi sembra proprio male, i particolari ci sono e si vedono, e non è neanche troppo scuro.
Riguardo alla luminosità in fase di acquisizione dovresti controllare gli ADU, il valore giusto è intorno a 180.

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 21/11/2012
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2012, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
hai ragione bar, c'ho provato lo giuro, ma vedevo tutta la parte centrale del pianeta completamente bianca e per timore ho abbassato tutto..

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 21/11/2012
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2012, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 15:37
Messaggi: 286
davvero bello sopprattutto meritato voglio aprire una parentesi sul discorso adu che non riasco ad alzare mai a piu di 100 con il sensore is 618 pene gli artefatti gia a 105 adu come mai

_________________
strumentazione vmc 260 is 618 colore raw zwo178mm barlow baader 2/4x oculari 6 9 18 orto /televue nagler11/ panoptic19mm proplanet742/ lps o3 monte cgx celestron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 21/11/2012
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2012, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
Aggiungo Giove con Ganimende che sorge

Immagine

Se avessi ripreso secondo i canoni (queste immagini son state acquisite con adu sui 40) che giovamenti avrei avuto sull'imagine finale?

non mi è ben chiaro.

Mirco

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 21/11/2012
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2012, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mirco, le tue immagini sono ottime, sono solo un pò scure, probabilmente a causa dei problemi al monitor del tuo portatile.

Aumentando gli ADU comunque, le immagini ti risulterebbero più chiare e meno sature, in parole povere un risultato migliore, 40 è un valore troppo basso, almeno per i pianeti.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 21/11/2012
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2012, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5369
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo lavoro!colori stupendi

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 21/11/2012
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2012, 1:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Come si suol dire "buona la prima"! Bravo Gupise, la prima immagine è proprio bella!

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 21/11/2012
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2012, 11:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 19:24
Messaggi: 176
Località: Sant'Agata li Battiati (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le tue immagini sono sempre molto belle con notevoli dettagli! :shock:

_________________
Osservo con Newton 155/1000 Urania C.R.T. (del 1983), Maksutov Celestron 127 SLT, rifrattore Bresser Messier AR-102/1000 Hexafoc OTA, binocolo Vixen 20x80 BWCF (del 1985), binocolo Nikon Action 12x50 CF, binocolo Stein Optik 8x30 degli anni 70'.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 21/11/2012
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2012, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao,questo e l'altro giove che hai postato mi sembrano ottimi,niente da aggiungere,stai lavorando molto bene col c9.

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010