1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2012, 10:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
emadeg72 ha scritto:
xenomorfo ha scritto:
(poi gli ho spiegato il trucco dello sweet spot, ma questa è altra storia).

Cioè ?

Marco Guidi ha scritto:
Vuoi sapere troppo 8) :mrgreen:

emadeg ha scritto:
Mp...MP... ;)


Messaggio privato? :D
Siamo su un forum di astronomia!
Piuttosto che lasciare private queste informazioni condividetele, visto che non sono segreti di Stato e sono pure in topic :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2012, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ovvio che scherzavo...
Si tratta di cercare il punto nel campo inquadrato dove il tele è collimato e lo si porta al centro,tutto qua :wink:

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2012, 11:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si lo so che scherzavi.
Ma, magari, non sembra a tutti ;)

Hai semplificato molto, direi, il discorso dello sweet spot.
Come fai a portarlo al centro? ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2012, 12:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Anch'io scherzavo eh...anche perchè un idea già ce l'avevo:
Marco dimmi se è corretto quello che penso. Invece di mettere la stella al centro e poi andare a correggere le aberrazioni di coma tramite la collimazione, con conseguente spostamento della stella nel campo, si fa l'opposto: metti la stella nella zona dove non si notano aberrazioni. Questa ovviamente non sarà al centro, altrimenti il tele è collimato ;)
Spostiamo ora la stella SOLO USANDO LE MANOPOLINE DI COLLIMAZIONE e la riportiamo al centro in questo modo. Reiterando un po di volte questo procedimento dovrebbe arrivarsi a dama.
Dico bene ?

PS ho utilizzato in passato questo metodo notando che si risparmiano iterazioni se invece di portare al centro portiamo nella zona simmetrica rispetto al centro ( e rispetto alla posizione iniziale ) Però non so se dipendeva dal mio telescopio in quanto assolutamente affetto da flessioni di vario tipo.
Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2012, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
Il metodo è quello. Si cerca il punto del campo dove l'immagine è collimata. Quello è il punto dove l'asse ottico della parabola (che è l'unica superficie asferica del treno in un Newton) interseca il piano focale. Poi si porta la stella al centro.

Con il sensore basta una iterazione. Basta una anche con oculari che sono ben corretti al coma. Invece se gli oculari hanno coma allora aggiungono il loro e serve iterare più di una volta.

E' più facile a farsi che a dirsi. Ci si mette pochi secondi e sopratutto è preciso.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010