1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 4:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2012, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 18:09
Messaggi: 317
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Che cercatore usi? Quello della skywatcher/orion con due viti a 90° e una molla a 135°?


E' un 9x60 robusto con fuoco elicoidale e due anelli con tre viti (teflon alla fine).
Probabilmente la soluzione è stringere il tutto ogni tanto.

Danilo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2012, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il tutto va stretto prima, non ogni tanto. Ma il fuocheggiatore elicoidale ha una vite di fermo? Perchè molti di questi cercatori non ce l'hanno. Se non l'avesse devi modificarlo e mettercela perchè altrimenti si sposta.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2012, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non ci hai detto però con cosa fotografi (reflex o ccd), con quale tele (modello) e qual è la camera guida.
Se come camera guida hai un Mz 5m dubito che fletta il cercatore, è così leggera..

Luca

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2012, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 18:09
Messaggi: 317
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
remidone ha scritto:
non ci hai detto però con cosa fotografi (reflex o ccd), con quale tele (modello) e qual è la camera guida.
Se come camera guida hai un Mz 5m dubito che fletta il cercatore, è così leggera..

Luca


In effetti è una mz-5m.
Credo, a questo punto, che il problema sia nel supporto del cercatore che funge da tele guida.

Danilo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2012, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 18:09
Messaggi: 317
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrodany ha scritto:
remidone ha scritto:
non ci hai detto però con cosa fotografi (reflex o ccd), con quale tele (modello) e qual è la camera guida.
Se come camera guida hai un Mz 5m dubito che fletta il cercatore, è così leggera..

Luca


In effetti è una mz-5m.
Credo, a questo punto, che il problema sia nel supporto del cercatore che funge da tele guida.


Per il resto la camera è una Canon 350D su un Televue Genesis 100/540.

Danilo


Ultima modifica di Simone Martina il mercoledì 21 novembre 2012, 12:18, modificato 1 volta in totale.
Chiudete bene i QUOTE, altrimenti non si capisce più nulla.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010