1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 17:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2012, 22:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mauro Narduzzi ha scritto:
Dell U2410, ha un pannello IPS più che sufficiente per i tuoi scopi. Se entro i termini di garanzia il pannello evidenzia difetti te lo sostituiscono con uno ricondizionato. Al secondo intervento invece te ne danno uno nuovo. Io uno ricondizionato in quanto il prima mi presentava alcuni aloni e non riuscivo ad ottenere una calibrazione soddisfacente, questo invece è ottimo e ben uniforme, lo usa la mia ragazza per lavori di grafica.

Grazie per la tua testimonianza, che da una parte mi conforta di essere sulla strada della scelta giusta, almeno guardando le specifiche del monitor. Ma dall'altra mi fa un po' temere per la qualità dei prodotti Dell e del suo "customer care". Purtroppo, su Internet le recensioni che si leggono di Asus non sono in molti casi granché migliori... :shock:

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2012, 9:22 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Customer Care Dell? Lasciamo stare guarda... da quando hanno portato l'assistenza in Romania è un disastro. Parlano MOLTO bene l'italiano, sono estremamente cortesi ed educati... però non sanno semplicemente risolvere i problemi. Adesso sono alcuni mesi che non ho più a che fare con loro, ma ho avuto moltissimi problemi in passato con un notebook.

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2012, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mauro Narduzzi ha scritto:
Customer Care Dell? Lasciamo stare guarda... da quando hanno portato l'assistenza in Romania è un disastro. Parlano MOLTO bene l'italiano, sono estremamente cortesi ed educati... però non sanno semplicemente risolvere i problemi. Adesso sono alcuni mesi che non ho più a che fare con loro, ma ho avuto moltissimi problemi in passato con un notebook.

Urca! E allora io che fo? Prendo il monitor Dell o l'Asus (che ne e' praticamente un clone, anche se dagli ultimi test sembra un'ideina inferiore)? Aiutooo, non so decidermi! :shock:

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2012, 13:53 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Coi monitor è più semplice: se è difettoso te lo sostituiscono, difficilmente vengono a controllarlo. Se invece è un problema più complesso come mi era capitato su un notebook il discorso cambia.
Ah considera anche che gli U2410 sono corredati di certificato. Magari è carta straccia, però quanto meno si espongono a dire che rientra in certe specifiche piuttosto strette. Attenzione che dovrai usarlo rigorosamente in sRGB (non AdobeRGB) e che la calibrazione richiede tendenzialmente una luminosità troppo alta, almeno per i miei gusti. Abbassando la luminosità al minimo (~60/70 candele/m^2) io non riesco a ottenere una calibrazione soddisfacente (l'errore si attesta sul ~8%), mentre oltre le 90 candele è ok. Ma a 90 candele no riesco a stare più di 20 minuti davanti al monitor... Il problema è che siamo costretti a usarlo in un angolo un po' buio e la mia ragazza per fare grafica deve accendere un po' di luci per usarlo alla luminosità di calibrazione.

Non è il montior perfetto, ma ha un ottimo rapporto qualità/prezzo imho.

Ciao!

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2012, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mauro Narduzzi ha scritto:
Coi monitor è più semplice: se è difettoso te lo sostituiscono, difficilmente vengono a controllarlo. Se invece è un problema più complesso come mi era capitato su un notebook il discorso cambia.
Si', certo, ma il mio timore e' che se te consegnano uno ricondizionato, chissa' come sara'...
Mauro Narduzzi ha scritto:
Ah considera anche che gli U2410 sono corredati di certificato. Magari è carta straccia, però quanto meno si espongono a dire che rientra in certe specifiche piuttosto strette.
No, non e' proprio carta straccia. Tutti i monitor di un minimo livello ce l'hanno, che io sappia.
Mauro Narduzzi ha scritto:
Attenzione che dovrai usarlo rigorosamente in sRGB (non AdobeRGB)
Come mai questa cosa? Il fatto che coprisse anche l'AdobeRGB (e abbastanza bene, a quanto pare) era proprio una delle ragioni che mi avevano portato a considerare questo modello, o il suo concorrente e quasi gemello Asus.
Mauro Narduzzi ha scritto:
e che la calibrazione richiede tendenzialmente una luminosità troppo alta, almeno per i miei gusti. Abbassando la luminosità al minimo (~60/70 candele/m^2) io non riesco a ottenere una calibrazione soddisfacente (l'errore si attesta sul ~8%), mentre oltre le 90 candele è ok. Ma a 90 candele no riesco a stare più di 20 minuti davanti al monitor... Il problema è che siamo costretti a usarlo in un angolo un po' buio
Ci puo' stare, in effetti, ma e' la cosa che mi preoccupa di meno. Dovrei essere in grado di adattare abbastanza agevolmente la luminosita' ambientale alle esigenze del monitor.

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010