1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 12:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Vassoio portaoculari lightbridge
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2012, 19:47 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ehehe :D
Da quando lo uso è quasi imprescindibile ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vassoio portaoculari lightbridge
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2012, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
davidem27 ha scritto:
Ehehe :D
Da quando lo uso è quasi imprescindibile ;)

però penso che quando lo costruirò gli metterò delle zampe pieghevoli perché quegli zeppi mi sa che rompono un pochetto...
Eh eh! Sarà molto più bello del tuo!! :mrgreen:
grazie davide! :D

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vassoio portaoculari lightbridge
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2012, 0:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ho dubbi!
D'altronde le mie capacità di autocostruttore sono rinomate anche su Andromeda :mrgreen:

Ps: gli zeppi sono smontabili grazie a un semplice bullone! Li ripongo accanto alla ruota di scorta ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vassoio portaoculari lightbridge
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2012, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
davidem27 ha scritto:
Ps: gli zeppi sono smontabili grazie a un semplice bullone! Li ripongo accanto alla ruota di scorta ;)

Eh allora hai fatto la furbata!!! :wink:
A questo punto userò anche io i bulloni, mi sembrano più pratici delle zampe pieghevoli che non so neanche se esistono, detto tra noi! :mrgreen:
Senti, ma tu parte del tavolo la tieni appoggiata sui sedili dei passeggeri o hai messo le zampe anche su quel lato?

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vassoio portaoculari lightbridge
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2012, 16:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
cili&gasp ha scritto:
Eh allora hai fatto la furbata!!! :wink:


Tutto merito delle zampette :)
Hanno un foro filettato (in plastica, macchissenefrega) dalla parte che teoricamente andrebbe a terra.
Gli ho messo un semplice bullone da 8mm da una parte all'altra.

Cita:
a tieni appoggiata sui sedili del guidatore e del passeggero


Ue, non ho la smart! :D Semmai poggia sul sedile posteriore! ;)
Il ripiano ha la larghezza giusta per poggiare anche sui lati, dove normalmente poggia il ripiano di serie.

E' molto molto stabile: lo spessore della tavola è di 0.4cm e tutta quanta poggia praticamente ovunque.

Ma tu, che macchina hai?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vassoio portaoculari lightbridge
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2012, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
@davide: interessante il tuo ripiano ma non ti si ghiaccia l'interno della macchina? una volta ho dimenticato i finestrini semi aperti e a fine nottata avevo una crosta di ghiaccio sul parabrezza interno e su tutto il cruscotto :shock: :shock:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vassoio portaoculari lightbridge
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2012, 17:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si è ghiacciato solo in condizioni di umidità elevata e di temperatura moooooolto rigida (-9 -10)

Basta accendere l'aria calda e piano piano vien via ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vassoio portaoculari lightbridge
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2012, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Basta accendere l'aria calda e piano piano vien via ;)

sarà, ma quella volta ho imprecato tanto che nemmeno il compianto Mosconi... :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vassoio portaoculari lightbridge
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2012, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
davidem27 ha scritto:
Cita:
a tieni appoggiata sui sedili del guidatore e del passeggero


Ue, non ho la smart! :D Semmai poggia sul sedile posteriore! ;)
Il ripiano ha la larghezza giusta per poggiare anche sui lati, dove normalmente poggia il ripiano di serie.

E' molto molto stabile: lo spessore della tavola è di 0.4cm e tutta quanta poggia praticamente ovunque.

Ma tu, che macchina hai?


Ah ah!!! Mi sono accorta di aver scordato un pezzo di macchina ed ho corretto!! Solo che mi avevi già risposto!! :mrgreen: :mrgreen:
Io ho una Ka vecchio modello (verde smeraldo!!! Sì lo so il colore non c'entra nulla, ma è troppo bella!! :mrgreen: ).
Credo che me la caverò con una tavola con una tavola piccola perché la Ka è molto piccola dietro...

AndreaF ha scritto:
ma non ti si ghiaccia l'interno della macchina? una volta ho dimenticato i finestrini semi aperti e a fine nottata avevo una crosta di ghiaccio sul parabrezza interno e su tutto il cruscotto :shock: :shock:

davidem27 ha scritto:
Si è ghiacciato solo in condizioni di umidità elevata e di temperatura moooooolto rigida (-9 -10)

Basta accendere l'aria calda e piano piano vien via ;)


Ahhh!!!! :shock: :shock: :shock:
Che orrore!!! Non mi piace affatto questo cosa!!! Non ci avevo mica pensato!! Brrrr.... Mmmmm.....
Mi sa che prima di costruirlo farò una prova con i finestrini aperti.... :|

Ragazzi il mio amico Maurizio mi ha costruito la mensola portaoculari in ferro! Ha rimediato una lastra di ferro e l'ha bucata seguendo il progettino che avevo fatto...
Ora vi posto le foto!!! A vederla così sembrerebbe venuta magnificamente!!! :mrgreen: :mrgreen:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vassoio portaoculari lightbridge
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2012, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Eccole le foto!!!
Spero non sia venuta troppo ingombrante... Anch'io devo vederla dal vivo...
Vista cosi è praticamente uguale all'originale!!! :D


Allegati:
Foto610.jpg
Foto610.jpg [ 329.47 KiB | Osservato 1703 volte ]
Foto612.jpg
Foto612.jpg [ 399.95 KiB | Osservato 1703 volte ]

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010