1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 20:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2012, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Lorenzo ottima iniziativa la tua
so che Giuliano (PGU) dovrebbe averti mandato le mie pose della 450D, ho notato che tu con la 350D sei riuscito a fare anche 1000-1250-3200 come sei riuscito ad estendere tali valori ISO? così magari lo faccio anch'io e ti upgrado le pose


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2012, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
PGU ha scritto:
Dato che si parlava di altri sensori oltre a quelli CMOS delle fotocamere, il metodo "Buil" che utilizzi per questi test può andare bene se eseguiti appunto su CCD specifici per astronomia?
Certo! Questo metodo va bene per qualunque sensore digitale, indipendentemente dallo scopo per cui viene usato.
Tipicamente sui ccd per astronomia le info del rumore di lettura sono già note o dal produttore o dagli utilizzatori. Inoltre solitamente non hanno sensibilità variabile come sulle DSLR e quindi non puoi scegliere gli ISO migliori per l'applicazione. Sui ccd per astronomia il gain viene già impostato per (1) non saturare e (2) avere un rumore ben campionato (grazie a un ADC tipicamente a 16 bit).

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2012, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabio.C ha scritto:
ciao Lorenzo ottima iniziativa la tua
so che Giuliano (PGU) dovrebbe averti mandato le mie pose della 450D, ho notato che tu con la 350D sei riuscito a fare anche 1000-1250-3200 come sei riuscito ad estendere tali valori ISO? così magari lo faccio anch'io e ti upgrado le pose
Ricevuto tutto, grazie a te e PGU!!! In questo momento ho poco tempo, ma farò l'analisi appena possibile.

Quelle sensibilità che citi sulla 350D sono state possibili grazie al firmware modificato CHDK, che è specifico per la 350D. So che esiste il 400plus per il modello 400D, non so se esiste qualcosa per la 450D. Comunque non ti serve, dai test sulla 350D direi che le sensibilità aggiuntive non sono utili.

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2012, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potrei fare i test sulla mia Nikon D90 ma non ho capito bene cosa dovrei fare e cosa passare a Lorenzo.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2012, 0:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto che sei di Bollate, potremmo incontrarci un venerdì sera a Saronno al gruppo astrofili e scattare insieme i file necessari. Fammi sapere ed eventualmente sentiamoci in mp.
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2012, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
inZet ha scritto:
Potrei fare i test sulla mia Nikon D90...


inZet: molto umilmente mi permetto:... :oops:
se puoi accetta l'invito di Lorenzo e fai il test con lui! :D :D
Sono infatti molto curioso, anche perché guarda caso la tua Nikon, oltre ad essere la prima eventualmente ad essere testata di quel marchio ha proprio lo stesso sensore della mia K-x, che non ha superato brillantemente la prova. :roll:
:mrgreen:

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2012, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Accetto! :-) Grazie!
La D90 ha lo stesso sensore della D300 ma i risultati che si ottengono sono differenti anche se simili. L'elettronica non è la stessa e probabilmente gioca un ruolo importante.
Avevo già provato a calcolare il readout noise della D90 (30mila scatti fa...) ma i test di Lorenzo mi sembrano più approfonditi.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2012, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
inZet ha scritto:
Accetto! :-) Grazie!
Bene! :) Sentiamoci per definire la data.
inZet ha scritto:
Effettivamente 350 e- di RON è davvero tantino! Mi sa che, come si dice, c'è stato qualche errore di sbaglio :mrgreen: :mrgreen:
A presto,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2012, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella :lol:

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2012, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiornamento: ho analizzato e caricato online il test della 450D baader, con le riprese di Fabio e PGU. Risultato in breve: ottimo! :-)

Ecco il test: http://www.astrosurf.com/comolli/strum45.htm

E' in corso anche l'analisi della Nikon D90 di Gianluca... non fatemi dire niente... arghhhhhh.... prima dobbiamo fare un po' di verifiche...

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010