1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 4:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il mistero dei pixel mancanti ...
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2012, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

dal titolo del topic pare si tratti di un romanzo giallo, :) ma in effetti non lo è.

Mi è successa una cosa che mi ha sconcertato e non riesco proprio a capire a cosa sia dovuta.

2 settimane fa ho inviato la 383L+M alla Atik per la pulizia del sensore e per la deumidificazione, operazione che più di una persona mi ha consigliato di fare almeno una volta ogni anno o al massimo 2.

Appena hanno ricevuto la CCD alla Atik mi hanno scritto che in 2 gg lavorativi avrebbero eseguito la pulizia e l'avrebbero testata.

In effetti dopo 2 giorni mi riscrivono che la pulizia era stata eseguita e il test era in via di completamento e che quindi il giorno dopo l'avrebbero inviata con UPS con spedizione entro le 24 ore.

Per i successivi 7 gg non si sono fatti sentire, nemmeno dopo le mie 2 email che al 3° giorno ho inviato in quanto preoccupato (della spedizione perlopiù).

Alla fine la camera è arrivata insieme alla fattura che riportava il seriale della CCD stessa.

Ieri sera ho fatto delle riprese per vedere come andava ed effettivamente il sensore è pulito e il ghiaccio non si forma più nemmeno ai bordi del sensore come avveniva invece prima se non portavo la temperatura in modo graduale verso il basso con un paio di step da 10°.

Dove sta la sorpresa?

Stamane iniziando l'elaborazione delle immagini, ho notato (anzi, l'ha notato DSS) che la risoluzione delle nuove dopo la pulizia è di 3362x2529, mentre le altre, vedi i dark della libreria e tutti i frames vecchi, sono 3362x2537.

Ovvio che ora i dark della libreria devo buttarli tutti e rifarli.

Ma quello che chiedo è: come mai una cosa del genere, non mi avranno magari cambiato il sensore in quanto nella pulizia lo hanno rovinato accidentalmente (e qui si spiegherebbero i 7 gg di "buio")?

Oppure c'è una spiegazione razionale a tutto ciò?

Grazie a chi saprà delucidarmi :)

Un saluto

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mistero dei pixel mancanti ...
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2012, 6:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nessuno che ha idea di cosa potrebbe essere successo? :?:

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mistero dei pixel mancanti ...
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2012, 8:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ciao Emilio,
il sensore dell'8300 è una matrice di 3448 x 2574 pixel. Alcuni pixel sui bordi sono però coperti o non sensibili alla luce e non contribuiscono alla formazione dell'immagine. Di pixel "buoni" ce ne sono 3326 x 2504. Quindi direi che anche con la riduzione nel numero di pixel non perdi nulla. Probabilmente hanno approfittato del controllo per aggiornare il firmware della camera che ora ragiona in modo leggermente diverso da prima.
Certo il problema di dover rifare i dark rimane ( una bella scocciatura ...)

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mistero dei pixel mancanti ...
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2012, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se i pixel fossero aumentati non mi sarei stupito visto che l'universo si stà espandendo (ed il mio ventre ne è la prova più evidente), ma una diminuzione è contro ogni logica!
:wink:

Facezie a parte, tu sei sicuro sicuro sicuro di non aver attivato inavvertitamente una qualche forma di ROI? Che programma di acquisizione stai usando? Ti è stato aggiornato magari il firmware della camera? (Anche se non capisco perché avrebbero dovuto ridurre l'area di ripresa nel nuovo firmware).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mistero dei pixel mancanti ...
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2012, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Marco e Ivaldo,

sicuramente hanno aggiornato il firmware perché la rampa di raffreddamento è completamente diversa da prima.

Prima ci metteva meno a raggiungere la temperatura impostata e la percentuale della potenza applicata andava spesso fin da subito sull'80%, mentre ora ci mette molto di più, è più dolce ed è meglio così, decisamente.

Quindi ho capito perfettamente quanto dite, vorrà dire che mi rifarò la libreria dei dark.

Per Ivaldo non so cosa sia il ROI, ma cmq uso MaximDL come sempre.

Grazie comunque, ora sono anche più rassicurato :-)

Un saluto

Emilio :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Ultima modifica di Emiliusbrandt il lunedì 19 novembre 2012, 8:39, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mistero dei pixel mancanti ...
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2012, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mistero dei pixel mancanti ...
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2012, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
...

cioè? :?:

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mistero dei pixel mancanti ...
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2012, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
niente, avevo letto male e me lo sono rimangiato :|

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mistero dei pixel mancanti ...
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2012, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
comunque, ROI = Region Of Interest: con alcuni software si può selezionare una porzione del CCD in modo da rendere più veloce il passaggio dei frame; è ovviamente un'opzione utile fondamentalmente in ripresa planetaria.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mistero dei pixel mancanti ...
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2012, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
hai provato a chiedere direttamente a loro? :D

secondo me è una questione di firmware..


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010