bostongu ha scritto:
Siccome ho un piccolo telescopio (70mm di diametro) ed ovviamente non è equipaggiato di puntatore automatico...
Uhm, la faccenda si complica...
Servirebbe sapere la focale del telescopio e la dotazione di oculari.
Se, come penso, è un rifrattore 70/700 o 70/900 con oculari a campo stretto, la cosa potrebbe diventare molto problematica.
La ricerca e l'osservazione di galassie richiede bassi ingrandimenti ed oculari a largo campo, non a caso gli strumenti privilegiati a questo scopo sono riflettori a basso rapporto focale (f/4~f/5) che consentono di lavorare ad ingrandimenti pari a D/7~D/5 (che per un 70mm equivalgono a 10x~14x)
Disponendo di un cielo particolarmente buono qualcosa puoi provare a cercare: M31, M81+M82... qualche globulare dei più brillanti e temo pochissimo altro. Se per un cielo buono devi fare parecchi chilometri il risultato potrebbe non valere la spesa (di tempo e benzina).
Il mio suggerimento è che tu ti accodi a qualche uscita di astrofili visualisti dalle tue parti. Potranno darti una mano a sfruttare al meglio il tuo strumento, ed anche in caso di esito insoddisfacente potrai rifarti guardando negli strumenti degli altri... un'occhiata dopo aver osservato non si nega a nessuno.
