1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: LA PIGRIZIA PROVERBIALE DI LEBO M33
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come da titolo e "sfruculiato da qualche vecio" sono arrivato alla bellezza di 20 min di elaborazione ( record personale al di sopra mi addormento)e ho rivisto una vecchia M33 aggiungendo dell'Ha (1 ora) e un'altra ora di luminanza per il nucleo fatto a focale maggiore (950 mm).
L'elaborazione è fatta tutta con PixInsight
Grazie se ci saranno dei commenti...... dimenticavo ho un problema di blooming a focali basse che nn tiesco a risolvere totalmente


Allegati:
LRGB-d-fin-fin.jpg
LRGB-d-fin-fin.jpg [ 481.82 KiB | Osservato 817 volte ]

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Ultima modifica di Lebowski il sabato 17 novembre 2012, 20:42, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA PIGRIZIA PROVERBIALE DI LEBO
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lebowski ha scritto:
Come da titolo e "sfruculiato da qualche vecio" sono arrivato alla bellezza di 20 min di elaborazione ( record personale al di sopra mi addormento)


Ma come fai ad addormentarti dopo 20 minuti! :mrgreen:
Io quando mi metto ad elaborare mi faccio prendere a tal punto che dimentico che il tempo passa ed è necessario che vada a letto se non voglio sembrare uno zombie la mattina dopo....

Comunque l'immagine è bella, gradevole e ben elaborata!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA PIGRIZIA PROVERBIALE DI LEBO
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forza Lebo,
non farti prendere dalle crisi di pigrizia! Daje dentro. :wink:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA PIGRIZIA PROVERBIALE DI LEBO
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che bella!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA PIGRIZIA PROVERBIALE DI LEBO
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15828
Località: (Bs)
Ivaldo Cervini ha scritto:
Che bella!


Quoto. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA PIGRIZIA PROVERBIALE DI LEBO
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
...billizzima.... :D

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2012, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazzzzzzie dei commenti benevoli aiutano anche un povero manovale come me ....

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2012, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Lebo, immagine valida, pero' trovo il nucleo un po' rosato (eccesso di blu/ciano). Ottima la visibilita' delle zone Ha. I 20 minuti di elaborazione ti hanno appagato, chisaa' cosa ne verrebbe fuori se ci dedicassi sopra una mezzoretta ;)

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2012, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero molto bella, personalmente trovo ottimi i colori e con poco rumore.

L'elaborazione è un passo cruciale nella creazione di una astrofotografia. Che a molti non piaccia, o non vogliano investire il molto tempo necessario per l'apprendimento, è fatto noto. Tuttavia chi fa così dovrà accontentarsi. Nel tuo caso direi che sei stato in grado di ottenere un ottimo risultato senza impiegarci troppo, segno che hai raggiunto padronanza del mezzo elaborativo e hai usato riprese di partenza ottime. Ma non sei un esempio da seguire :wink: :wink:

Ciao,
Lorenzo

PS: però almeno il polverone lassì potevi toglierlo con un colpo di timbro... :mrgreen:

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2012, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
Davvero molto bella, personalmente trovo ottimi i colori e con poco rumore.

L'elaborazione è un passo cruciale nella creazione di una astrofotografia. Che a molti non piaccia, o non vogliano investire il molto tempo necessario per l'apprendimento, è fatto noto. Tuttavia chi fa così dovrà accontentarsi. Nel tuo caso direi che sei stato in grado di ottenere un ottimo risultato senza impiegarci troppo, segno che hai raggiunto padronanza del mezzo elaborativo e hai usato riprese di partenza ottime. Ma non sei un esempio da seguire :wink: :wink:

Ciao,
Lorenzo

PS: però almeno il polverone lassì potevi toglierlo con un colpo di timbro... :mrgreen:

MA TU HAI IDEA di cosa significa usare il timbro? Tegolare l'opacità poi fare le prove poi...... naaaaa meglio la macchia :D
Ma poi manco l'ho girata ahhaha sta a testa in giù sta galassia.
Sinceramente a me piace di pià l'altra M33 che ho messo a focale maggiore

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010