Lorenzo Comolli ha scritto:
Davvero molto bella, personalmente trovo ottimi i colori e con poco rumore.
L'elaborazione è un passo cruciale nella creazione di una astrofotografia. Che a molti non piaccia, o non vogliano investire il molto tempo necessario per l'apprendimento, è fatto noto. Tuttavia chi fa così dovrà accontentarsi. Nel tuo caso direi che sei stato in grado di ottenere un ottimo risultato senza impiegarci troppo, segno che hai raggiunto padronanza del mezzo elaborativo e hai usato riprese di partenza ottime. Ma non sei un esempio da seguire
Ciao,
Lorenzo
PS: però almeno il polverone lassì potevi toglierlo con un colpo di timbro...

MA TU HAI IDEA di cosa significa usare il timbro? Tegolare l'opacità poi fare le prove poi...... naaaaa meglio la macchia

Ma poi manco l'ho girata ahhaha sta a testa in giù sta galassia.
Sinceramente a me piace di pià l'altra M33 che ho messo a focale maggiore
_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.comhttp://the-boot-blog.blogspot.com/Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro