1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC7039 ammasso aperto nel Cigno
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2012, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Volevo solo vedere qualche immagine di NGC7039, per capire come elaborare un po' la mia foto ma sul forum non ne ho trovate. A meno che non sia in qualche collezione...?
Allora beccatevi questa :mrgreen: .
Che dire.. schifo totale, 3 pose da 100 secondi con dark, no flat, inseguite malissimo, la stellona centrale tanto vale ho fatto finta che non ci fosse... :roll: , il setup in firma (ma a focale piena, risultante F2178...).
E' anche fuori centro, la stella al centro dovrebbe essere in realta' di cornice al centro che manco si vede, (non sapevo cosa stessi fotografando, penso di essermi affidato a dove viene segnalato sull'Autostar).
Pero' ci sono colori molto vari e mi sto esercitando a bilanciarli (per questo cercavo altre foto), a qualcosa mi serve. Non volevo postarla :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

E per farmi perdonare dell'orrrrrrrore, metto un po' di info sull'oggetto (plagiate e tradotte)
e' un ammasso aperto disposto in un'area di relativamente bassa densita' stellare, nel Cigno:
RA: 21.05
Dec: 45.15 (ebbene si' sono foto estive quando avevo a disposizione un po' di cielo)
e' poco studiato, lo si ritiene ad una distanza di circa 600-700 parsec.
Ha l'apparenza di un raggruppamento di stelle e le centrali appaiono distribuite su un anello senza un nucleo centrale. Le stellonze piu' luminose vicine (di cui se ne vede una sola, il vero ammasso e' a destra fuori campo) dovrebbero non appartenere all'ammasso.
Infatti ho cercato una cosa simile ai soliti ammassi chiusi che ho fotografato diverse volte, tanto per vedere come era fatto.
Ad averlo preso piu' centrale magari..... :mrgreen:


Allegati:
NGC7039F2188_100sElab-3-RGBdeco3.jpg
NGC7039F2188_100sElab-3-RGBdeco3.jpg [ 215.33 KiB | Osservato 763 volte ]

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7039 ammasso aperto nel Cigno
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
sposto nella sezione adatta.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010