1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 15:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove abbandonato nell'hd.
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2012, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Facendo pulizia nell'hd esterno del mio pc ho trovato questi filmati di qualche giorno fa che avevo scartato(nn so perchè)

Canale R res. 125%


Allegati:
GioveR_f.jpg
GioveR_f.jpg [ 59.23 KiB | Osservato 1584 volte ]

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove abbandonato nell'hd.
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2012, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
l'avrai scartato perchè fa schifo.. :mrgreen:


... ma come puoi dimenticarti un Giove cosi'? :shock:
Complimenti vivissimi!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove abbandonato nell'hd.
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2012, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
caspita che bello! complimenti

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove abbandonato nell'hd.
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2012, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Questo è di livello ASSOLUTO. Fra i miglior visti fin'ora, complimenti vivissimi. Guarda guarda cosa ti stava rubando il tuo HD ;)

PS: derotated eh ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove abbandonato nell'hd.
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2012, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Eccellente. Ci dici qualche dato?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove abbandonato nell'hd.
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2012, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
La ripresa è stata fatta con il C11, Adu 160-170 per canale.
Esposizione - 32ms
Frame rate max - 30fps
sommati 650/950 frame
Focale 9750mm res. (stimata da firecapture) 0,12 arcsec
Allineamento e somma con Registax6
Buon seeing e ottima trasparenza

Qualcuno sostiene che siano frutto di "derotazione" (e non mi riferisco a emadeg72) ma vi assicuro che questa cosa nn ha nessun fondamento, non ho ancora messo appunto un metodo realmente efficace su tale tecnica.
Ribadisco che la derotazione è molto complicata da fare "bene".

Grazie

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove abbandonato nell'hd.
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2012, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Scusami avevo visto delle zone del cielo (nero) che potevano far pensare ad uno stacking tipo derotazione.....
Ma se mi dici che non è derotata ( e non ci sarebbe comunque nulla di male ) non è derotata per me.
Ti rinnovo i complimenti perchè per me è davvero una delle migliori riprese di Giove finora fatte dall'italia. Se pensiamo poi che è stata fatta con un apertura notevole si, ma sotto i 12"...allora i complimenti sono doppi!!
CIao

Ema


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove abbandonato nell'hd.
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2012, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Inizio fermamente a credere che i 10", e i 28" siano i diametri ideali per sfruttare al Top tutta la ripresa con seeing Ottimale.
Complimenti per la stupenda ripresa.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove abbandonato nell'hd.
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2012, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Grazie, figurati
(emadeg72)Le zone nere che vedi ci sono perchè il pianeta è stato inclinato e incollatu su un new layer di fondo nero diverso.

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove abbandonato nell'hd.
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2012, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ascanio ma ti rendi conto che i dettagli risolti sono fra i migliori visti in giro? Intendo fra i migliori rispetto anche a diametri da 14-16"!!!!!!!!!!
Davvero impressionante. Quel tubo...ti tocca non venderlo mai!!!
Dando un'occhiata ai tuoi parametri di ripresa...sono simili a quelli che utilizzo anch'io con il C14 :shock:
Per seeing buono cosa intendi Ascanio?
Per quanto riguarda la de-rotazione...anch'io non la applico. A mio avviso in caso di seeing come questo...è inutile applicarla.
Bravissimo davvero.
Visto? 11" sfruttati al 100%, forse... :D
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010