1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 14:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 142 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2012, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L127 ha scritto:
Ciao,
ho letto tutto!
Sto valutando un "osservaedorminauto" per sabato sera, organizzazione familiare permettendo.
Sarebbe una bella occasione per conoscere molti di voi.
Continuo a leggervi :D

Luca


Hey Luca, sarebbe bello davvero! A questo punto speriam in una virata del meteo nelle prossime ore/giorni

Anche il marcomatt mi ha comunicato che sarebbe disponibile ad osservare senza prendere alloggio....

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2012, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Eccomi!
Allora da quanto ho capito non raggiungeremo mai le fatidiche 20 persone entro stasera per cui il rifugio è out...
Concordo nell'aspettare venerdì mattina e decidere all'ultimo secondo cosa fare... Di locande, alberghi e rifugi ce ne sono diversi... Ora l'unico fattore limitante è il meteo quindi... Incrociamo le dita!!! :wink:

Mizar76 ha scritto:
Anche io, Andrea, i miei compagnucci e anche Gigliola (da quello che ho capito...)

Ah ah ah!!! Noto una certa indecisione... La minaccia della nota ti ha fatto paura!!! :mrgreen:

Speriamo bene ragazzi... Io col cervello sono già a forca da una settimana... Penso che mi metterò a piangere non riuscissimo ad andarci... :cry: :cry: :cry:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2012, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cili&gasp ha scritto:
Eccomi!
Speriamo bene ragazzi... Io col cervello sono già a forca da una settimana... Penso che mi metterò a piangere non riuscissimo ad andarci... :cry: :cry: :cry:


dillo a me... io è quasi un mese che sono li con la testa... da quando ho aperto il topic! :mrgreen:
Speriamo che non ci lasci a bocca asciutta sto meteo del....... finite voi la frase... :mrgreen:

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2012, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
serser ha scritto:
dillo a me... io è quasi un mese che sono li con la testa... da quando ho aperto il topic! :mrgreen:
Speriamo che non ci lasci a bocca asciutta sto meteo del....... finite voi la frase... :mrgreen:

Ah ah!!! Tu è una settimana che stai con la macchina carica!!! Sù sù... Non perdiamo la speranza!!!
Comunque quando piove escono un sacco di arcobaleni bellissimi! Possiamo darci a quelli!!! :mrgreen:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2012, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sbaglio o le previsioni meteo sono in leggero miglioramento? voi quali siti vedete?

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2012, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mah, io ho visto skippysky, la situazione è chiara: sabato pomeriggio/sera una grossa perturbazione arriva da sud-ovest sull'Italia centrale. A meno di clamorose inversioni di rotta, siamo fregati. :(

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2012, 9:10 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
In questo momento (ore 9.00 di venerdì) la previsione Skippysky a +36 ore (le xxxx di sabato) mi dà questo:

Immagine

Direi che ci sono margini di ottimismo... :wink:

UPDATE: non avevo capito come funziona Skippysky, la previsione è per le 12 UTC di sabato, non per le 21.00 :(

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Ultima modifica di Marcopie il venerdì 16 novembre 2012, 11:22, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2012, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Temo molto la seconda parte della notte, dalle 23 in poi, perchè la perturbazione in arrivo che porterà pioggia domenica dovrebbe manifestarsi da quell'ora. Magari sabato pomeriggio vedremo ancora il sereno, ma è un grosso rischio secondo me.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2012, 11:30 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marcopie ha scritto:
In questo momento (ore 9.00 di venerdì) la previsione Skippysky a +36 ore (le 21.00 di sabato) mi dà questo:

UPDATE: non avevo capito come funziona Skippysky, la previsione era per le 12 UTC di sabato, non per le 21.00... :(

La previsione per le 21.00 UTC (le 22.00 locali) è la seguente:
Allegato:
it_045_cct.png
it_045_cct.png [ 39.5 KiB | Osservato 877 volte ]

:cry: :cry: :cry:

Penso che resterò in stand-by fino a sabato pomeriggio... non per Forca ma per un sito più vicino.
Se si rivelasse praticabile una finestra osservativa almeno di tre o quattro ore mi recherò al sito di Nespolo.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2012, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Potrei unirmi anch'io a te Marco su Nespolo con conferma ultim'ora...
Il resto in mp per non inquinare il thread...
Peccato come sta andando 'sto mese... Non fa nemmeno troppo freddo ancora...

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 142 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010