1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 6:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sul numero di pose sicuramente se si possono aumentare fa sempre bene ;)
Se puoi mettere i fits a disposizione si può vedere cosa fare

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 dicembre 2006, 0:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Little, little...
indimenticabile la prima volta su un Visac dalla montagna...
quoto pite, rumore la sotto...rumore....

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 dicembre 2006, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho visto cose che voi umani non potete neanche immaginare...

F_petra mi ha appena mandato una elaborazione provvisoria dei fit che gli ho mandato...
sono senza parole...
a breve il risultato e, con il permesso dell'autore, gli step seguiti, per mostrare a tutti che il margine dell'elaborazione è più di quanto si possa immaginare...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andreaconsole production proudly presents...
Immagine
Non nego che ci siano ancora margini di miglioramento, ma dopo ore di tentativi (anzi, giorni) per adesso va bene così.
Ho usato le lezioni sul flat artificiale impartitemi con grande pazienza da f_petra e il filtro di deconvoluzione mem, oltre al ritocco ossessivo delle curve ed un leggero wavelet.
Ripeto, sulle curve potrei ancora lavorarci, ma mi sono scocciato!
A titolo esemplificativo, per un impietoso confronto, allego anche un immagine con una versione di m76 realizzata da qualcuno che aveva gli strumenti per un ottimo risultato (non so da dove arriva) ed accanto la prima elaborazione del mio lavoro con flat artificiale fatta dal buon Petra.
http://forum.astrofili.org/userpix/206_m76_1.jpg
A presto

EDIT ho ricaricato l'immagine perché era stata deturpata dal web accelerator

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Ultima modifica di andreaconsole il martedì 19 dicembre 2006, 16:02, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora, cosa ne pensate dell'evoluzione? Io ne sono veramente soddifatto, dal materiale che avevo non me lo sarei mai aspettato

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non vorrei sembrare quello che vuole complimenti per forza, anzi vivo anche senza, ma mi sarebbe piaciuto avere qualche commento del tipo "hai spinto troppo l'elaborazione, non mi piace" oppure "come hai fatto ad ottenere tanto da così poco" (e lì mi sarei prodigato a spiegare nel dettaglio la tecnica...) mi sento un po' snobbato! uff...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea, serve un po di tempo a volte per ricordarsi di rispondere a un
post ;)... quindi pazienza.
Interessante l'elaborazione anche se probabilmente s'è angiata un po di
segnale dele porzioni esterne della nebula.
Direi interessante lo sviluppo. Una cosa non mi quadra: le dimensioni iniziali
del frame non corrispondono a quelle dinali postate in seconda battuta.
Come mai?
Facci sapere che modifiche hai fatto e se puoi mettere a disposizione i fits
così ci si cimenta.

Saluti, Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
allora, ero partito con 90 frame. 18 il primo giorno senza filtro e 42+30 il secondo (ho dovuto riposizionare il telescopio perché era andato a sbattere contro il treppiede) con filtro. Inizialmente avevo pensato di sommare tutto nell'ottica di avere più frame possibili, alla fine ho cestinato quelle senza filtro per il troppo rumore. la diffrenza di dimensione è dovuta al crop diverso che ho fatto eliminando le 18, che erano anche malamente ruotate. Il rumore era tanto, e pari spesso al segnale utile. Ho lavorato parecchio di flat artificiale e alla fine ho annegato per ragioni puramente estetiche il rumore esterno alla nebulosa con clipmin. Comunque non era evidenziabile il resto della nebulosa, ho lasciato giusto quei due rimasugli a est e ovest che, confrontando l'originale, mi sembravano al posto giusto.
Per la pazienza... sai è angosciante vedere il post scendere e scendere... alle volte penso di essere bannato e non lo so!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
i fits peano un po' per il 56k, posso mandarti la somma dei 72, migliore della prima che avevo fatto, se vuoi

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 0:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un miracolo
Io la chiamerei Lazzaro questa immagine.
:)

Gli step arrivano o hai avuto il veto?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010