1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 13:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CEDIC 2013
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2012, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono felice di girarvi l'annuncio del CEDIC 2013, una conferenza davvero istruttiva e a cui ho potuto partecipare nel 2011, conoscendo finalmente di persona molti amici del forum e della scena astronomica europea e mondiale. La consiglio senz'altro a tutti!

Ecco l'annuncio di Bernhard Hubl.

Spero di poterci partecipare e di incontrarvi in massa là.

Lorenzo

************************
Announcing CEDIC 2013

Preparations for the next CEDIC conference are already underway. The conference will take place from March 1 to 3, 2013, in Linz, Austria. There will be a lot of amazing lectures and interesting workshop by some of the most expirienced astrophotographers from all over the globe. Amongst others, CEDIC 2013 will include a keynote lecture from the "father of modern astrophotography" Dr. David Malin (Anglo Australian Observatory).

The complete list of speakers, lectures and workshops will be available at the CEDIC website on November 1, 2012.
http://www.cedic.at

Registration for CEDIC 2013 will be possible starting with December 1, 2012.

If you want to contribute a lecture or a workshop to CEDIC 2013, please contact the CEDIC spotlight team at
spotlight@cedic.at
If you want to share your results, your processing workflow or other interesting information with the participants of CEDIC and you do not want to give a lecture, then you may want to contribute to our poster session. Please contact the CEDIC spotlight team for details.

best regards,
Bernhard Hubl
member of CEDIC spotlight team
http://www.cedic.at

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CEDIC 2013
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2012, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spero quest'anno di poter venire.. Sarebbe un sogno..
Mi sa che nel 2011 siete andati in auto.. Devo vedere se si può raggiungere con l'aereo..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CEDIC 2013
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2012, 10:20 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me piacerebbe molto, ma qualcuno che c'è stato me ne può parlare un poco? Dal sito non sono riuscito ad estrarre molte informazioni.

Inoltre avrei moglie e neonata dietro, ci sono altri nella stessa situazione?
E quanto costa l'ingresso?

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CEDIC 2013
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2012, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Compatibilmente con i miei impegni stavo pensando di farci un salto, volevo però avere un pò di informazioni non tanto sulla logistica, ma più che altro sul livello degli interventi! Di cosa si parla? ma soprattutto a che livello?
Insomma, dato che mi sembra che ci sei stato Lorenzo, un pò di pareri su cosa sai in più o cosa sai fare meglio ora che sei tornato a casa!!

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CEDIC 2013
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2012, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Nepa: con l'aereo non saprei, so che Gimmi l'anno scorso lo aveva fatto ma era andato a Monaco e poi treno (con immensi ritardi...). Prova a guardare sui vari siti tipo lastminute.com o edreams.com, magari si trova qualcosa di comodo (e a me da milano non dispiacerebbe).

@Salvatore: trovi molte info qui sul forum:
viewtopic.php?f=5&t=55407
viewtopic.php?f=5&t=60555

L'iscrizione, se ricordo bene, costava qualcosa tipo 70€. Ma sono passati 2 anni e la memoria...

Riguardo la conferenza, non posso che parlarne immensamente bene. Due giorni di full immersion in tecniche elaborative, alcune nuove e interessantissime. Insomma, ti cambia il modo di pensare, elaborativamente parlando.
E poi poter essere a contatto con i big europei è imho grandioso.

@LorenzoM: il livello degli interventi, se rispecchierà quello del 2011, è elevatissimo. Intendiamoci, tutti possono capire gli interventi, ma anche chi non è un novellino ne può trarre grande beneficio, anzi penso che sia rivolta proprio agli astrofotografi avanzati.

@tutti: se andate sul sito della conferenza, nell'archivio del 2011 e 2009, trovare le presentazioni in pdf degli intervenuti.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CEDIC 2013
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2012, 13:02 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
c'è qualcuno che pensa di andare in macchina e passa o parte dal Veneto?

Sarebbe bello fare una carovana di qualche macchina se ci si trova in abbastanza. Io penso di venire con moglie e bimba, quindi avrei un posto in macchina. Poi se siamo con più di una macchina comunque può essere bello viaggiare insieme.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CEDIC 2013
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2012, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sposto nella sezione adatta.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CEDIC 2013
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2012, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salvatore Iovene ha scritto:
c'è qualcuno che pensa di andare in macchina e passa o parte dal Veneto?
Io andrò ma ovviamente è presto per fare una organizzazione dettagliata. Direi che conviene risentirci qui 1-2 settimane prima dell'evento.

Ciao, Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CEDIC 2013
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2012, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho il piacere di comunicare che questa edizione del Cedic avrà tre speaker italiani (come la precedente edizione): oltre al sottoscritto anche Nicola Montecchiari e Paolo Lazzarini. Sarà davvero un onore parlare alla stessa conferenza al pari della guest star David Malin!!! :shock: :shock: :shock:

Trovate tutti gli speaker elencati nella sezione Speakers: http://www.cedic.at/en/agenda_spk.php

Conferenze e workshop descritti qui:
http://www.cedic.at/en/agenda_sess.php
http://www.cedic.at/en/agenda_wks.php

Purtroppo non è ancora disponibile l'agenda con gli orari delle conferenza, ma quando lo sarà comparirà qui:
http://www.cedic.at/en/agenda.php

A presto,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CEDIC 2013
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2012, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salvatore Iovene ha scritto:
Ciao a tutti,
c'è qualcuno che pensa di andare in macchina e passa o parte dal Veneto?


Veneto???
ma tu non sei in Finlandia (o su di lì)???

Sarebbe bello venire... anche se la vedo parecchio difficile... vediamo...

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010