1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 4:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituire il vixen r200ss
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2012, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Posti i problemi di campionamento e seeing, devo ancora una volta spezzare una lancia per il Visac.

L'ho avuto per 1 anno ed avendo, ahimè, posseduto anche c8, c9,25 e c11, la qualità costruttiva del giapponese è superiore. Come paragonare una utilitaria a una berlina.

Tiene la collimazione in maniera incredibile e resistente anche ai trasporti.
Tubo aperto e quindi va in temperatura molto rapidamente rispetto alle ORE necessarie agli sct.
Non soffre di mirror flop come gli sct classici, anche se i nuovi hanno il blocco.
Non si appanna e non fa condensa.
Ha un fuocheggiatore integrato ottimo, mentre per gli sct ne va preso uno a parte per evitare lo shift, drammatico facendo riprese deep sky (pensate alla messa a fuoco di precisione su fwhm).
Questi pregi uniti alla qualità meccanica superiore lo rendono secondo me infinitamente superiore.

Se poi ci siano esemplari meno riusciti non lo so, può anche essere, il mio aveva un bel star test e lo misi anche sul forum.

Per l'imaging deep a media focale è secondo me il tubo definitivo, spianato, leggero, e nell'usato si porta via a ottimi prezzi.

Vixen Visac tutta la vita, se non si era capito :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituire il vixen r200ss
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2012, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, ci sono anche dei Visac problematici. Ad esempio dei tubi che funzionano perfettamente a focale piena e non funzionano più con i loro riduttori di focale dedicati. So di chi ne ha provati più d'uno per poi mandare indietro il tutto. Molti di questi tubi con questo schema ottico Klevtzov soffrono di "malattie inguaribili" quasi sempre incomprensibili.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituire il vixen r200ss
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2012, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ah! Va bè il mio era ok sia con riduttore che senza, ed era perfettamente spianato anche sul formato apsc, forse anche sul full frame 24*36 se non ricordo male.

Ovviamente va detto che capitano anche tanti sct meade e celestron con difetti, proprio l'altro giorno c'era un topic sulla differenza di collimazione intra/extra.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituire il vixen r200ss
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2012, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io non ho mai incontrato visac "problematici". Al limite erano scollimati.
A me il visac non piace tanto perché è buio, ben più di quanto il suo rapporto focale non dice, e fa le stelle a diamante (a qualcuno piacciono, però).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010