Posti i problemi di campionamento e seeing, devo ancora una volta spezzare una lancia per il Visac.
L'ho avuto per 1 anno ed avendo, ahimè, posseduto anche c8, c9,25 e c11, la qualità costruttiva del giapponese è superiore. Come paragonare una utilitaria a una berlina.
Tiene la collimazione in maniera incredibile e resistente anche ai trasporti.
Tubo aperto e quindi va in temperatura molto rapidamente rispetto alle ORE necessarie agli sct.
Non soffre di mirror flop come gli sct classici, anche se i nuovi hanno il blocco.
Non si appanna e non fa condensa.
Ha un fuocheggiatore integrato ottimo, mentre per gli sct ne va preso uno a parte per evitare lo shift, drammatico facendo riprese deep sky (pensate alla messa a fuoco di precisione su fwhm).
Questi pregi uniti alla qualità meccanica superiore lo rendono secondo me infinitamente superiore.
Se poi ci siano esemplari meno riusciti non lo so, può anche essere, il mio aveva un bel star test e lo misi anche sul forum.
Per l'imaging deep a media focale è secondo me il tubo definitivo, spianato, leggero, e nell'usato si porta via a ottimi prezzi.
Vixen Visac tutta la vita, se non si era capito
