1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 15:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 8/11
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2012, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Ask bellissime entrambi ma trovo veramente al top e naturale quella senza luminanza 8)

veramente splendida!

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 8/11
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2012, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ascanio.
Sinceramente sono stupito da quello che stai tirando fuori. Le tue immagini sono spesso migliori di diametri superiori e non parlo solo di tele italiani. Penso che a livello mondiale tu sia quello che più di qualsiasi altro (ce ne sono forse altri 2-3) riesca ad eccellere con il tuo C11. Dettagli, ripeto, visti solo in diametri maggiori. Insieme ad altri tuoi (C11) 2 colleghi italiani...direi che state davvero facendo meraviglie.
Ovviamente penso che tu possa anche migliorare...tuttavia reputo che ormai sei quasi al limite per quel diametro.
I miei più grandi complimenti davvero. E' un piacere guardare le tue immagini. Sembra di vedere immagini di un C14.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 8/11
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2012, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
Mi associo ai complimenti generali ask, continua così

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 8/11
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2012, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fantastico!

Non ci sono parole!!

Utilizzi un C11, questo mi da coraggio, spero anche io di realizzare qualcosa di simile un giorno, per ora non mi ci avvicino nemmeno per sbaglio!

Complimenti vivissimi, questo Giove è una meraviglia per gli occhi, e rende giustizia alla bellezza del Gigante del Sistema solare!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 8/11
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2012, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danzi eccheccosacavolo aspetti????? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 8/11
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2012, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
Danzi eccheccosacavolo aspetti????? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Raf


Beh purtroppo il meteo spesso non collabora e non avendo una postazione fissa non e' per nulla facile!! Ma vedrò di darmi da fare!!!

Cieli sereni e ancora complimenti!! :-)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 8/11
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2012, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Ascanio, una immagine veramente buona, nella seconda versione eccellente, hai migliorato la resa cromatica e i colori.
Immagino tu abbia avuto un seeing davvero ottimo, hai dei dati di ripresa?
Anche io ho ritirato fuori poco tempo fa, dopo 7 mesi, il c11 ma sono stato molto sfortunato con il seeing. Spero per l'opposizione di avere la possibilità di fare qualcosa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 8/11
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2012, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Grazie a tutti voi che avete lasciato un commento.
Raf ti ringrazio per quello che scrivi, sinceramente anch'io sono stupito dal risultato ma nn più da tanto.
Sono certo che le potenzialità del c11 vanno ancora oltre il risultato ottenuto, collimazione, temperatura dell'ottica, pazienza e buon seeing sono la carta vincente per ottenere ottime immagini.
Spero di poter fare sempre meglio acquisendo tecnica ed esperienza, per adesso mi definisco neofità!!!

Grazie ancora.


PS

Danziger cosa aspetti, metti all'opera lo scaldabagno :wink:

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 8/11
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2012, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ask

Mi associo a tutti gli altri, sei al top :D
Complimenti
Alessio

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010