giuary ha scritto:
Le celle GSO sono effettivamente fatte un pò così...diciamo alla carlona, ma possono essere anche utili primo perchè per collimare si può agire sulla cella e non sullo specchio (cosa buona) e secondo perchè con poche modifiche si può arrivare ad una buona cella. Sui miei (uno ex) GSO ho messo gli appoggi laterali a 45° e ho sostituito i triangoli calcolandoli con PLOP (i triangoli purtroppo non corrispondono alle misure indicate sia da PLOP che da Berry e Kriege) Detto questo , il problema del 300mm è anche il fatto che come sostegni laterali usa i tre "bloccaspecchio" quindi possono creare astigmatismo anche se non stringono lo specchio da sopra, il problema secondo me della scollimazione può essere, come hanno già detto le molle troppo deboli, le boccole troppo larghe rispetto alle viti non dovrebbero creare questo problema se si mettono appunto delle molle con forza "adeguate".
Ciao,
Proverò a sostituire le molle con una versione un (bel) po' più rigida (se le trovo).
Per quanto riguarda PLOP, una volta collimato il primario con uno specchio un po' meno ballerino, verificate le evenuali aberrazioni, se presenti, agirò di conseguenza.
Per quanto riguarda le migliorie che hai indicato non è che hai foto o disegni? (per esempio non ho ben capito cosa intendi con "ho messo gli appoggi laterali a 45°").
Grazie comunque & Ciao