1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 142 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2012, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
astrogufo ha scritto:
Non ci posso credere... proprio lei!!?? L'ho vista 3 anni fa e mi aveva detto che lasciava tutto ai figli, poverina è molto anziana. Non è una locanda ma piuttosto un hotel di buon livello. Stanze nuove con tv e condizionatore ma costa un pò di più.

Eh me ne sono accorta che era anziana... Quando ha risposto ho creduto fosse uscita da un sarcofago!
Può essere che i figli non abbiano voluto proseguire l'attività...
Comunque siamo in fase d'attesa meteo... Se il meteo fosse buono e il rifugio non ci desse l'ok abbiamo molte altre possibilità, tra cui ilda e l'altro posto che hai menzionato tu prima... Per cui... Fai la valigia astrogufo!!! :mrgreen:
E porta pure il gufo... :wink:

Marcopie ha scritto:
Illusa! Non potrai nulla contro i poteri dell'alter ego di Sunblack: IL GUFO NOTTURNO!

Tsè!!! E chi sarebbe quel coso??? Non lo temoooo!!!!! :mrgreen:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2012, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marcopie ha scritto:
Illusa! Non potrai nulla contro i poteri dell'alter ego di Sunblack: IL GUFO NOTTURNO!

Immagine

Ma chi è quello? Batman dei poveri vestito di argento? :lol: :lol:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2012, 21:35 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
SunBlack ha scritto:
Ma chi è quello? Batman dei poveri vestito di argento?

Qualcosa di simile...
http://mammiferobipede.wordpress.com/20 ... veglianti/

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2012, 7:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho appena visto diversi siti meteo e la situazione non è delle migliori purtroppo :(
Aspetterò fino all'ultimo per decidere se andare o meno perchè sono un inguaribile ottimista :mrgreen: (in tal caso il rifugio Le Cese è out naturalmente ma ci sarebbero gli altri) ma volevo iniziare a pensare ad un piano B....
Il versante tirrenico sembra migliore come tempo (soprattutto venerdì mi pare) ma io personalmente non conosco siti idonei raggiungibili da roma. Idee alternative a forca?

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2012, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io getto la spugna e vado sulle Alpi... se qualcuno vuol venire è il benvenuto :mrgreen:

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2012, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
A questo punto decido venerdì in base al meteo. Sembrerebbe migliore il lato tirrenico, ma la notte di sabato umidità e nuvole sono in agguato.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2012, 9:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come avrete visto il rifugio ci ha scritto. Riporto per semplicità qui la risposta:

"Buona giornata a tutti
Scusatemi di nuovo se invio la mail in modalità non riservata, ma è sempre per poter compiere le considerazioni collettivamente.
Le previsioni Arquata del Tronto per sabato:
http://www.ilmeteo.it/meteo/Arquata%20del%20tronto
Da queste non sembrano esserci le condizioni ottimali, quindi vi rimando la scelta, che ne dite ?
Comunque al momento le prenotazioni, o manifestazioni di prenotazione, sembrano in tendenza al rialzo
Si sono aggiunti ai già prenotati i seguenti:
...
Quindi le persone diventano 14.
Scusate se posso sembrare noioso, ma riassumo le nostre esigenze: il Rifugio, come sapete, normalmente in questo periodo è chiuso, e apre esclusivamente per la comunità degli astrofili , per la simpatia e l’amicizia che si è creata con il gruppo che ormai frequenta con assiduità Forca Canapine. Abbiamo calcolato che riusciamo forse a pareggiare le spese vive per l’apertura straordinaria se ci sono almeno 20 prenotazioni, quindi non possiamo scendere sotto tale soglia. In ogni caso, abbiamo necessità di organizzarci preventivamente, sapere se dobbiamo o meno “bloccare” il personale e predisporre il piano spese. Per questo ci è utile la valutazione circa la probabilità di aprire ci sia o meno, anche per poter poi a nostra volta impegnare i nostri collaboratori o meno. Poi, come estrema ratio, possiamo sempre slittare il tutto al mese prossimo o alle prossime condizioni meteo favorevoli, e questa ultima valutazione si può anche compiere venerdì mattina.
Al momento non sembrerebbe che ci siano né le condizioni meteo né i numeri che permettano di aprire, ma magari potrebbero esserci altri interessati che ancora non si sono manifestati. Se ci fossero, sollecitateli a farlo, ci permetterebbe almeno di poter considerare il solo fattore meteo come variabile per l’apertura.
Darei oggi come ultima giornata per la raccolta delle adesioni preventive.
Probabilmente non sarò raggiungibile on-line, quindi potete dire ad altri interessati, se ci sono, ad essere inseriti nella lista, di contattarmi telefonicamente al ........
Grazie per la vostra attenzione. Speriamo nel sole !!!"


Roberto del rifugio è molto gentile ma credo che la situazione si complichi davvero. A questo punto io deciderò venerdì stesso in mattinata cosa fare (anche perchè tornando da verona devo organizzarmi e capire se rientrare a casa o andare direttamente ad un rifugio).
Penso che la situazione migliore sia (a meno che entro stsera il meteo si stravolga) di rinunciare a Le Cese ed eventualmente dirottare all'ultimo momento su uno dei rifugi in zona che sono comunque a aperti e disponibili.
Cosa ne pensate?


Per Astrogufo:
sulle alpi dove?

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2012, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 agosto 2010, 14:13
Messaggi: 108
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Sergio.
Ho letto l'email di Roberto.

Anche io, Andrea, i miei compagnucci e anche Gigliola (da quello che ho capito...) preferiamo attendere Venerdi e decidere se recarci in una altra sistemazione li vicina, se il meteo lo permetterà.

Il Signor Roberto è stato davvero gentile.

_________________
"Io sono delle generazione cresciuta a Pane e Kenshiro... te sei cresciuto con i Pokemon....
MA DE CHE POTEMO PARLA' IO E TE ???"

Astromizar
I miei Sketches su CN


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2012, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
ho letto tutto!
Sto valutando un "osservaedorminauto" per sabato sera, organizzazione familiare permettendo.
Sarebbe una bella occasione per conoscere molti di voi.
Continuo a leggervi :D

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2012, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
serser ha scritto:
Per Astrogufo:
sulle alpi dove?


A St. Barthelemy dove fanno lo star party. C'è un'ostello molto comodo

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 142 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010